Attualità

Allarme Bussentina: fenomeno erosivo minaccia la strada

Un fenomeno di erosione fluviale ora incombe sulla strada. Ortolani lancia l'allarme: necessario intervenire.

Luisa Monaco

25 Settembre 2016

Bussentina

Un fenomeno di erosione fluviale ora incombe sulla strada. Ortolani lancia l’allarme: necessario intervenire.

La Bussentina è a rischio. Ad annunciarlo il geologo Franco Ortolani secondo cui “un nuovo e rapido fenomeno di erosione fluviale incombe sulla strada”.

“Le ricerche geoambientali in corso nel Cilento meridionale anche nell’ambito di una convenzione tra Comunità Montana del Lambro-Mingardo-Bussento e istituto CNR ISAFOM coordinate dalla dott.ssa Silvana Pagliuca – spiega Ortolani – hanno permesso di monitorare le modificazioni geomorfologiche dell’alveo del fiume Bussento”. Il problema emerso in realtà non è nuovo: “Già due anni fa – evidenzia il geologo – segnalammo la pericolosa situazione che si era creata in seguito all’erosione rapida della pianura alluvionale in sinistra orografica di fronte al Country House Bussento, nel tratto terminale della superstrada Bussentina tra gli svincoli di Torre Orsaia e Policastro Bussentino”.

A questa segnalazione seguirono alcuni interventi consistenti nel “taglio” di un’ansa e nella dismissione di quella che aveva causato l’erosione accentuata che aveva minacciato la superstrada. Un intervento che però, secondo gli esperti ” avrebbe causato problemi spostando il fenomeno erosivo più a valle”.

Quanto previsto si è verificato: “Solo due anni dopo l’erosione si sta minacciosamente e rapidamente avvicinando alla superstrada”, racconta Ortolani che ora lancia l’allarme: “Siamo alla fine di settembre, periodo nel quale iniziano le precipitazioni più abbondanti. Vista la notoria lentezza che caratterizza le azioni istituzionali segnaliamo per tempo quanto potrà accadere nel prossimo futuro, come già successo nell’ansa a monte che si era spostata fino alla base del rilevato stradale”.

bussentina_ortolani

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home