Cronaca

Nuovo piano ospedaliero, riapre Agropoli, ridimensionato Roccadaspide. Polemiche da Sapri

La bozza dell'atto aziendale dell'Asl Salerno crea malumori e polemiche. Sorride Agropoli, polemiche a Roccadaspide e Sapri

Redazione Infocilento

24 Settembre 2016

Ospedale di Sapri

La bozza dell’atto aziendale dell’Asl Salerno crea malumori e polemiche. Sorride Agropoli, polemiche a Roccadaspide e Sapri

SALERNO. L’Asl Salerno ha pubblicato la bozza del piano aziendale. Confermate le notizie già emerse nei mesi scorsi dalla Regione Campania. L’atto porta la firma del nuovo direttore generale Antonio Giordano e porta molte novità.

Cambia il numero di posti letto: all’Umberto I di Nocera Inferiore 366, al Tortora di Pagani 82, allo Scarlato di Scafati 118, al Martiri di Villa Malta di Sarno 161, al Santa Maria della Speranza di Battipaglia 138, al Maria Addolorata di Eboli 166, al Francesco d’Assisi di Oliveto Citra 92, al San Luca di Vallo della Lucania 322, ad Agropoli 20, all’Immacolata di Sapri 114, a Roccadaspide 20, a Polla 212, per un totale di 1.811 in Provincia.

I distretti sanitari, invece, saranno 13: Nocera, Angri, Sarno-Pagani, Cava-Costa d’Amalfi, Eboli, Battipaglia, Giffoni Valle Piana, Salerno, Mercato San Severino, Capaccio-Rocca D’Aspide, Vallo-Agropoli, Sapri e Sala Consilina.

Novità anche sulla gestione dei presidi con taluni accorpamenti: Eboli e Battipaglia saranno uniti dal punto di vista amministrativo, con un solo direttore sanitario e un solo direttore amministrativo.

Sul piano ospedaliero non sono mancate polemiche. Se Agropoli, seppur con soli 20 posti e servizi minimi riapre i battenti, Roccadaspide invece è il presidio più penalizzato considerato che, come Agropoli, resterà con soli 20 posti contro i 70 attuali, perdendo anche ortopedia, cardiologia e chirurgia. Polemiche anche da Sapri dove il sindaco Giuseppe Del Medico, i Coordinatori di CittadinanzAttiva Lorenzo Latella e Mario Fortunato, il Coordinatore del Tribunale del Malato, Vincenzo Lovisi, i Rappresentanti dei sindacati
Domenico Vrenna e Gerarardo Triani hanno convocato con urgenza una riunione del “Tavolo Permanente sulla Sanità” per una prima valutazione dell’importante documento di programmazione.

“Dalla riunione – si legge in una nota – è risultato che, anche riconoscendo il ruolo strategico del presidio di Sapri nella rete dell’emergenza e mantenendo quasi tutti i servizi attualmente in essere con l’aumento dei posti letto del reparto di Cardiologia e Ortopedia, l’Atto Aziendale colpisce e mina in modo violento l’autonomia organizzativa e funzionale del nostro ospedale, indirizzandolo verso una lenta ma inesorabile chiusura”.

A finire nel mirino “La sottrazione incomprensibile di quattro strutture complesse di valore strategico come Ortopedia, Ostreticia, Pediatria e Radiologia tolgono sostenibilità all’ospedale e non trovano alcuna giustificazione (anche in relazione alle scelte fatte su altri presidi)”, ma anche “la cancellazione di servizi vitali, efficienti e di eccellenza come il Centro di Raccolta Sangue e la Gastroentologia completano un disegno inaccettabile di evidente ridimensionamento dell’ospedale di Sapri”.

“Siamo ancora una volta costretti a difendere il nostro diritto alla salute, il diritto ad avere un ospedale in grado di salvarci la vita nell’emergenza e di dare servizi di qualità – prosegue la nota – Ancora una volta dobbiamo lottare per tutelare una struttura conquistata negli anni settanta dai cittadini contro istituzioni sorde e indifferenti ai bisogni della comunità”.

È fissato per lunedì 26 Settembre alle ore 18,00 nella Sala Consiliare del Comune di Sapri l’assemblea dei sindaci del Distretto Sapri/Camerota per la definizione del documento da inviare all’Asl entro il 27 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli | VIDEO

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home