Attualità

Consac, nuova governance cambia strada: si punta su razionalizzazione dei costi, partecipazione e trasparenza

Il primo consiglio di amministrazione della presidenza Maione ha fissato programmi ed obiettivi

Comunicato Stampa

23 Settembre 2016

Gennaro Maione

Il primo consiglio di amministrazione della presidenza Maione ha fissato programmi ed obiettivi

Proseguono incessanti le attività finalizzate ad un processo di rinnovamento organizzativo e dei servizi avviato dalla gestione Maione.
Durante il primo Consiglio di Amministrazione, infatti, tenutosi nella mattinata di mercoledì 14 settembre presso la sede legale di Consac gestioni idriche spa, il CdA, ha inteso focalizzare, sin da subito, le direttrici strategiche della nuova azione di governo: riduzione delle spese e dei costi di gestione, riorganizzazione del servizio bollettazione, avvio del risanamento dei conti anche attraverso una decisa e risolutiva azione tesa al recupero dei crediti maturati, massima partecipazione e trasparenza da attuarsi con la creazione di più short list a cui attingere per affidare incarichi e consulenze.
In un’ottica di politica di contenimento dei costi e di ricerca dell’efficienza dei servizi, poi, la gestione del sistema di manutenzione ordinaria delle strutture avverrà mediante l’individuazione, con procedura di gara, di cinque interlocutori, uno per area territoriale (Alto e Basso Cilento, Area Costiera, Golfo di Policastro, Vallo di Diano) con un notevole abbattimento dei costi.
Inoltre, per quanto concerne le assunzioni a tempo determinato, il CdA ha dato mandato al Direttore Generale di raccogliere le istanze e le disponibilità da parte di coloro che abbiano interesse e titolo ad effettuare eventuali sostituzioni del personale dipendente. Niente più chiamate dirette, ma possibilità di accesso per quanti intendono candidarsi tramite presentazione dei curricula e valutazione delle esperienze maturate.
Importanti novità dal 1 gennaio 2017 sono previste anche nella bollettazione che sarà effettuata a cadenza bimestrale per agevolare le famiglie e le fasce di utenza più deboli che vedranno distribuire, alleggerendole, le proprie spese di consumo idrico su sei recapiti annuali anziché quattro.
Infine una significativa e risolutiva sferzata sarà data al recupero crediti con azioni forti e mirate, che interesseranno da subito i grandi debitori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home