Attualità

A Camerota un incontro su salute e prevenzione

L'incontro che si svolgerà domani presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie dalle ore 10.30 è realizzato in collaborazione con il Comune di Camerota, le Parrocchie di Camerota e Licusati e le Forze dell'Ordine del territorio

Comunicato Stampa

22 Settembre 2016

L’incontro che si svolgerà domani presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie dalle ore 10.30 è realizzato in collaborazione con il Comune di Camerota, le Parrocchie di Camerota e Licusati e le Forze dell’Ordine del territorio

Prende il via domani, venerdì 23 settembre, presso la Chiesa S. Maria delle Grazie in Camerota, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, l’incontro formativo “La cultura della salute e della prevenzione- perché non si deve?” rivolto agli alunni delle classi seconda e terza della Scuola secondaria di I grado. L’incontro è stato promosso dall’associazione “Avrò cura di te” ed è parte del programma dell’iniziativa “Avrò cura di te” che, per il terzo anno consecutivo, viene organizzata in occasione delle celebrazioni della festività di S.Pantaleone medico e martire, compatrono di Camerota e che prevede l’accesso gratuito, a tutta la popolazione, alle visite mediche specialistiche programmate. Il primo appuntamento in programma, realizzato in collaborazione con il Comune di Camerota, le Parrocchie di Camerota e Licusati e le Forze dell’Ordine operanti sul territorio oltre che a personale altamente specializzato nel settore, vuole fornire un’informazione/formazione per la prevenzione alla tossicodipendenza che però parta dai dubbi dei ragazzi, dalla loro disinformazione, dalle loro costruzioni razionali che giustificano l’uso di sostanze. Da indagini effettuate sul territorio, si evince la necessità di promuovere iniziative di studio e di prevenzione del disagio giovanile, che si manifesta nel sempre più frequente uso di alcool e di sostanze stupefacenti, soprattutto per quanto concerne la fascia d’età dai 13 ai 16 anni, quindi durante il passaggio dalla Scuola secondaria di I grado alle Scuole superiori.

Per quanto riguarda, invece, la seconda parte della manifestazione, torna anche quest’anno la giornata speciale di visite gratuite offerte da numerosi specialisti in omaggio a San Pantaleone, protettore dei medici e delle ostetriche. L’iniziativa, ideata e promossa dal dott. Gianni Ruocco, con il patrocinio del Comune di Camerota e quest’anno in collaborazione con la LILT, prevede, per il pomeriggio di sabato 24settembre, la possibilità di effettuare una serie di visite mediche gratuite, grazie alla disponibilità mostrata da tanti professionisti, provenienti anche da altre regioni. Dalle 16 sarà la sede dell’amministrazione comunale di Camerota ad ospitare le seguenti visite specialistiche gratuite:

ENDOCRINOLOGIA: Dott. Domenico Caggiano, direttore U.O.C.di Endocrinologia,

A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

CARDIOLOGIA: Dott.ssa Lucia Soriente, dirigente medico U.O.C Cardiologia,

A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

ORTOPEDIA: Dott. Andrea Sinno, dirigente medico U.O.C di Ortopedia e Traumatologia,

A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

EMATOLOGIA: Dott. Giovanni D’Arena, Direttore U.O.C di Ematologia e Trapianto Cellule staminali, Ospedale civile di Rionero in Vulture, (PZ);

ECOGRAFIA: Dott. Luciano Trivelli, Reparto di medicina int., Casa di Cura Cobellis

PEDIATRIA: Dott. Giulio Cosenza, Pediatra, Camerota;

OCULISTICA: Dott. Elio Trotta, Oculista, Sapri;

Dott. Diego Cucciniello, Optometrista, Camerota,

Dott. Giovanni Cavaliere, Optometrista, Camerota;

DIETOLOGIA: Dott.ssa Liana R. Cammarano, Biologa Nutrizionista, Salerno;

NEFROLOGIA: Dott.ssa Anna Gianmarino- dirigente medico P.O, Sapri;

AUDIOMETRISTA: Dott.ssa Anna Amato, Tecniche Audioprotesiche, Sapri;

Dott. Carlo Quintieri , Audioprotesista, Sapri.

ONCOLOGIA: Dott.ssa Clementina Savastano- resp. DH Oncologico, A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

Dott. Giuseppe Pistolese, presidente LILT Sezione provinciale di Salerno

CHIRURGIA: Dott. Biagio Fiscella, chirurgia generale e flebologica, Ospedale civile di Polla.

Altre visite specialistiche saranno effettuate anche sabato 24 settembre presso lo studio dentistico Ruocco , in via Greco n.1 a Camerota:

ore 9,30 UROLOGIA: Dott. Umberto Greco- direttore U.O.C di Urologia A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

ore 16 GINECOLOGIA: Dott.ssa Antonella Magliano, San Giovanni a Piro;

ODONTOIATRIA: Dott. Mario Caggiano, Salerno;

Dott. Roberto Rispoli, Termoli;

MEDICINA ESTETICA: Dott. Fausto Rispoli, Termoli (CB).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home