Attualità

Serie D, nel weekend avvio dei campionati juniores

Le due cilentane, Agropoli e Gelbison sono inserite nel girone I. Debutto in trasferta contro la Frattese per i delfini, i rossoblu ospitano la Turris.

Bruno Marinelli

21 Settembre 2016

campionati giovanili

Le due cilentane, Agropoli e Gelbison sono inserite nel girone I. Debutto in trasferta contro la Frattese per i delfini, i rossoblu ospitano la Turris.

Nel prossimo week end inizierà il campionato Juniores di Serie D. Le due squadre cilentane, l’Agropoli e la Gelbison sono state entrambe inserite nel girone I. Il raggruppamento è composto da 12 squadre, con gare disputate di sabato. L’Agropoli di Juri Calabrese debutterà a Frattamaggiore contro la Frattese, mentre la Gelbison ospiterà al Morra la Turris. Partecipano alla fase finale dalla seconda alla quinta di ogni raggruppamento,oltre alla vincitrice del girone. La fase finale si disputa con la formula della gara unica
(gioca in casa la migliore in graduatoria al termine della stagione regolare: 2^ contro 5^ e 3^ contro 4^) ed in caso di parità sono previsti i tempi supplementari ma non i tiri di rigore (passa al turno successivo il club meglio classificato in campionato). Via via con un sistema organizzato a triangolare, si arriva alla finale nazionale. Nel girone I le squadre partecipanti oltre alle due cilentane sono Aversa Normanna, Pomigliano, Cavese, Citta’ Di Gragnano, Nocerina, Frattese, Gladiator, Herculaneum, Sarnese e Turris.

Questi gli incontri in programma nella prima giornata di sabato 24 settembre:

Cavese- Aversa Normanna
Gragnano – Pomigliano
Frattese – Agropoli
Gelbison – Turris
Nocerina – Gladiator
Sarnese – Herculaneum

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home