In Primo Piano

Caselle in Pittari, minoranza insorge: in dodici anni sprechi, tasse alte e strutture in abbandono

Manifesto della minoranza contro l'amministrazione comunale retta dal sindaco Maurizio Tancredi.

Redazione Infocilento

21 Settembre 2016

Manifesto della minoranza contro l’amministrazione comunale retta dal sindaco Maurizio Tancredi.

CASELLE IN PITTARI. E’ ancora sotto i riflettori della minoranza l’operato dell’amministrazione comunale Tancredi. Secondo i consiglieri di opposizione negli ultimi 12 anni l’esecutivo si è fatto notare per “sprechi, tasse alte e strutture in abbandono”. Le critiche sono riassunte in un manifesto nel quale l’opposizione intende “replicare alle nefandezze del manifesto ferragostano”. In quest’ultimo, infatti, l’amministrazione comunale riassumeva le principali opere realizzate in paese, senza però rispondere alle accuse precedentemente avanzate dal gruppo di minoranza. In particolare i consiglieri comunali chiedevano “Qual è l’utilità dei lavori della bretella di collegamento con il centro abitato”. L’opera viene ritenuto “l’ennesimo spreco di denaro pubblico e per la quale abbiamo segnalato diverse illegittimità”. Ancora “quale controllo e vigilanza è stato attuato sugli investimenti del sentiero San Michele, diventato in così poco tempo un reperto archeologico; Perché avete distratto la prima trance del finanziamento APQ (€ 500.000,00) dell’impianto di depurazione, già concesso, per opere meno utili in quel momento; Perché si pagano tasse così alte nella cui risposta sul punto l’unica vostra verità è stata la bugia; Perché del PUC (Piano Urbanistico Comunale) non si ha traccia dal 2004 e sono stati spesi tanti soldi per niente; Perché gli impianti sportivi versano in uno stato di abbandono vergognoso. E tanti altri perché ancora: sulle strade comunali, sul cimitero, sull’impianto di depurazione, sulla scuola, sul consumo energetico, sulle politiche sociali, sulle società partecipate etc.”.

Poi, in merito alla sala polivalente adibita a palestra scolastica, la minoranza precisa che per la stessa “sono stati spesi € 520.584,35 con un’incidenza €/mc. 94,24 in tre lotti fatidici proclamati (2001-2007). I nostri amministratori invece, sulla stessa struttura hanno previsto di spendere, già da qualche anno, € 857.359,00 per realizzare zero metri cubi e non sappiamo cos’altro ancora”.

“Cari amministratori, sono ben 12 anni che amministrate questo Comune (2004-2016): un lasso di tempo corrispondente a tre Olimpiadi, con tanto di nuove performance e nuovi record. Voi quali programmi state attuando? Cosa state amministrando, in che modo e con quali aspettative per la nostra comunità?”, si domandano dalla minoranza. Infine è criticata anche la risposta del sindaco in merito agli odori nauseabondi avvertiti in particolare nel periodo estivo. Il primo cittadino, infatti, ha parlato di “un naturale aumento del carico di reflui che arrivano all’impianto di depurazione, dovuto all’aumento della popolazione residente, ciò comporta che per garantire l’ossidazione si deve aumentare l’insufflazione di aria e quindi al di sopra della vasca di ossidazione aumenta la produzione di cattivo odore, inoltre le alte temperature estive accentuano il fenomeno…».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home