Attualità

Cilento: i piccoli borghi conquistano i turisti

I piccoli centri del Cilento fanno registrare un boom di turisti.

Redazione Infocilento

20 Settembre 2016

I piccoli centri del Cilento fanno registrare un boom di turisti.

Per anni sono stati considerati paesi-dormitorio. Oggi diversi piccoli comuni del Cilento hanno iniziato a valorizzare monumenti e attrazioni naturalistiche, tradizioni gastronomiche e antichi riti e sono riusciti a ritagliarsi un proprio angolo tra le mete di vacanza estive. Vicini a Capaccio Paestum e Agropoli, Giungano e Trentinara hanno saputo valorizzare un prodotto del territorio:l’antica pizza cilentana Giungano, il “viccio”, ossia il pane tipico, Trentinara. Ma nel frattempo hanno lavorato sulla riqualificazione dei centri storici e su iniziative finalizzate ad attrarre turisti oltre l’estate. A Trentinara in primavera è prevista l’inaugurazione di “Cilento i nvolo”:«Si partirà dalla terrazza del Cilento – spiega il sindaco Rosario Carione– Si volerà di giorno, ma anche di notte. Singolarmente e in coppia». L’obiettivo è di attirare turisti anche negli altri mesi dell’anno. «Da quando esiste la Festa del Pane hanno iniziato ad aprire agriturismi, b&b e fittacamere. Dieci anni fa non avevamo posti letto, ora ne abbiamo circa 150». Anche a Giungano la crescita della Festa della Pizza Cilentana ha camminato di pari passo con la riqualificazione del centro storico. «Abbiamo circa 200 posti letto, quest’anno abbiamo avuto il tutto esaurito».A Giungano è stato aperto anche un ufficio informazioni e accoglienza turistica.«Sono stati attivati laboratori peri turisti sulla pasta, sulla pizza cilentana e sulle erbe selvatiche, in modo che abbiano sempre qualcosa da fare, oltre a poter visitare le bellezze del circondario». A Laurino, intanto, da luglio si vola già. Il piccolo borgo era già diventato noto per la rassegna musicale di qualità “Jazz in Laurino”. Ma quest’estate ad attirare tantissimi turisti è stato soprattutto il “Volo di Laurino”: un volo a circa 700 metri di altezza sulle gole del Calore. «Nel corso degli anni la crescita del festival ha fatto aumentare le presenze in quel periodo.–spiega il sindaco Gregorio Romano –Negli ultimi anni sono state aperte diverse strutture ricettive. Ma per aumentare i posti, abbiamo affidato alla stessa ditta che gestisce il volo anche il convento di Sant’Antonio, aggiungendo quindi venti posti in più. Il volo si sta rivelando un vero successo, nei primi venti giorni sono venute oltre mille persone». «Chi sceglie i nostri borghi – afferma l’assessore di Sessa Cilento Aniello Elia – vuole tranquillità, ma potendo raggiungere in poco tempo rinomate località turistiche».

Nell’area del Calore un vero e proprio boom si è registrato a Felitto con un notevole incremento di presenze turistiche,circa il 50% in più rispetto alla scorsa stagione estiva. Nel solo mese di agosto 25mila persone, 35 mila tra giugno e luglio, hanno pernottato nelle strutture ricettive e visitato le Gole del Calore, il centro storico, la piscina sportiva e presenziato alla storica Sagra del Fusillo, giunta alla sua 41esima edizione. Il virtuoso circuito ha fatto in modo che progressivamente, nel tempo, siano nate strutture ricettive in grado di soddisfare la domanda del mercato turistico. Nell’ultimo lustro sono nati un paio di affittacamere, 7 b&b, 4 agriturismo. Case vacanza e gita fuori porta invece è il dato che caratterizza Castelcivita. Alcuni turisti nel tempo hanno acquistato mini appartamenti, una ventina, ed è raddoppiato il numero di strutture ricettive, tra le due contrade di Cosentini e Serra,e Castelcivita risultano essere in numero di 6. Il flusso turistico registrato nella stagione 2016 è pari al 40% in più rispetto allo scorso anno. L’Amministrazione partendo dal circuito Grotte (+15% )- Area Pic-nic lungo il fiume Calore- montagna- centro storico del 1300, sta puntando ad un nuovo PUC ed incentivando i giovani alla nascitadi nuove strutture ricettive.

Paola Desiderio – Katiuscia Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home