Attualità

Esperti di terremoti da tutta Italia si raduneranno in Cilento

Dal 20 settembre centinaia di esperti provenienti da tutta Italia si raduneranno in Cilento, a circa un mese dal terremoto in centro Italia

Redazione Infocilento

18 Settembre 2016

Dal 20 settembre centinaia di esperti geomorfologici provenienti da tutta Italia si raduneranno in Cilento, a circa un mese di distanza dal terremoto in centro Italia.

Esperti geomorfologi provenienti da tutta Italia si raduneranno a Ceraso per l’Assemblea Generale dell’Associazione Italiana di Geografia e Geomorfologia (AIGeo) e ricordare che in Italia esiste una condizione di multi-rischio. Si tratta di un grande evento scientifico-istituzionale che vedrà la partecipazione importante di Gilberto Pambianchi, Presidente AIGeo, che associa i più grandi esperti e rappresentanti del mondo accademico ed istituzionale italiano e dell’ISPRA,Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, (CNG), Aniello Aloia, Coordinatore Nazionale dei Geoparchi Unesco, Angelo De Vita e Tommaso Pellegrino, rispettivamente Direttore e nuovo Presidente del Geoparco Unesco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Gennaro Maione – Sindaco di Ceraso,Carmelo Stanziola – Vice Presidente della Provincia di Salerno ed altri rappresentanti degli Enti Locali.

Si inizia martedì 20 Settembre alle 9.30 presso il Polo di Alta Formazione di Palazzo De Lorenzo a Ceraso. A seguire in Piazza Mazzini – alle ore 11 briefing stampa nazionale dei geologi , dell’Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia e dei Geoparchi.

L’evento ospitato a Ceraso nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni, punta a rafforzare il supporto e la sinergia tra il mondo accademico e le istituzioni che, anche alla luce degli eventi disastrosi che recentemente hanno colpito il Paese, lavorano insieme al fine di mettere a disposizione delle popolazioni strumenti di prevenzione del rischio geologico in generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home