Attualità

Comune affida servizio riscossione alla Soget, l’opposizione insorge

Accuse all'amministrazione comunale per l'affidamento del servizio accertamento e riscossione alla Soget: 'società a dir poco chiacchierata'

Luisa Monaco

18 Settembre 2016

Accuse all’amministrazione comunale per l’affidamento del servizio accertamento e riscossione alla Soget: ‘società a dir poco chiacchierata’

SAPRI. Il comune affida alla Soget il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta di pubblicità, dei diritti sulle pubbliche affissioni e del Cosap (canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche) e scoppia la polemica. Ad alzare i toni la minoranza del gruppo ‘Insieme per Sapri’ secondo cui la giunta ha voluto esternalizzare il servizio “affidandolo ad una società a dir poco chiacchierata”.

“Vi è da dire – sottolineano dall’opposizione – che le modalità di accertamento e riscossione utilizzate dalla ditta in questione hanno creato in città, come su tutto il territorio nazionale, disagi e lamentele sfociati anche in provvedimenti giudiziari di condanna e di indagini giudiziarie”. Ma le perplessità riguardano anche la stipula del contratto, avvenuta “senza procedere preventivamente e in proprio a un accertamento dell’evasione dei tributi, consentendo che fosse la stessa Soget a intervenire creando, così, un danno erariale per l’ente e un palese arricchimento indebito”.

“E’ sorprendente – dicono dal gruppo Insieme per Saprio – l’ammissione alla gara di un’impresa alla quale, solo poco più di un anno fa, sembra sia stata inibita da parte dell’autorità giudiziaria la possibilità, per un anno, di stipulare contratti con la pubblica amministrazione”. “Appare a nostro avviso sempre più evidente – conclude l’opposizione – che l’Ente Comune alla luce delle brevi considerazioni su esposte debba riflettere sulla liceità dei bandi di gara e delle relative aggiudicazioni”.

Da palazzo di città puntualizzano che l’affidamento è avvenuto secondo le regole e che la Soget aveva tutti i requisiti richiesti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home