Attualità

Strada Provinciale chiusa e gli autobus non passano, studenti a piedi

Arturo Calabrese

15 Settembre 2016

Primo giorno di scuola amaro per alcuni studenti cilentani

PERITO. Non si placano le polemiche dopo le parole del vescovo di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, che ha definito il Cilento una terra martoriata. Ha alzato la voce anche il presidente della Provincia Giuseppe Canfora, sostenendo che è stato fatto tutto il possibile, ma le emergenze nel Cilento sono ancora tante. In particolare il Cilento interno soffre per la viabilità, tra strade dissestate, chiuse, franate e in alcuni casi che non esistono più. Esempio clamoroso è quanto accade da anni nel comune di Perito. Ieri mattina gli studenti che risiedono nel capoluogo del centro cilentano, e che dovevano recarsi presso i rispettivi istituti scolastici per il primo giorno di scuola, non hanno potuto usufruire di mezzi di trasporto pubblico perché la Strada provinciale 56/a risulta interdetta al traffico. Il provvedimento è della Provincia di Salerno e risale a circa 6 anni fa. «Anche questa è un’emergenza della viabilità del nostro Cilento – spiega Edmondo Lava, consigliere di minoranza e già sindaco di Perito per circa 20 anni – tutti i giorni viviamo un’assurda problematica legata all’interdizione di questa importante arteria di collegamento. La 56/a collega Perito alla frazione di Ostigliano e al comune di Orria ma, essendo stata chiusa dalla Provincia, isola del tutto il capoluogo. Il disagio è aumentato dal fatto che i mezzi pubblici non possano transitarvi, rendendo difficoltoso per i tanti studenti e per chi non ha un mezzo proprio recarsi a suola, a lavoro, dal medico. La Provincia dunque – aggiunge – ha interrotto un pubblico servizio ai danni della popolazione». Lava si schiera a favore di Monsignor Miniero e sposa le parole dell’ecclesiastico: «Ha ragione Sua Eccellenza a denunciare la situazione in cui versa la viabilità cilentana, una situazione al limite che in alcuni casi tocca grandi vette di assurdità, come per Perito». Parte poi l’affondo: «Chi di dovere non fa nulla affinché le cose cambino. Siamo abbandonati e isolati dal resto del Mondo». Il primo cittadino Antonello Apolito, rieletto quasi a furor di popolo a capo del comune nella tornata elettorale del 5 giugno, fa sapere che sono state diverse le azioni portare avanti dalla propria amministrazione: «possiamo fornire una lunga cronistoria delle nostre battaglie – spiega – ma od oggi non si sono visti risultati. Continueremo a lottare duramente affinché ci sia restituito un importante diritto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home