Attualità

Canfora replica a Miniero: «Fatto tutto il possibile per la provincia»

Arrivano le reazioni alle parole di Miniero. Intervengono sulla questione Canfora, Lamaida e Tomasco

Arturo Calabrese

14 Settembre 2016

Arrivano le reazioni alle parole di Miniero. Intervengono sulla questione Canfora, Lamaida e Tomasco

«Il Cilento è un territorio martoriato, abbandonato a sé stesso dalla classe politica». Questo in sintesi il messaggio del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania Ciro Miniero. Il monsignore ha attaccato soprattutto i politici locali e nazionali, chiedendo loro di darsi da fare affinché il Cilento possa avere una svolta. In particolare Miniero ha parlato della disastrosa situazione di strade e sanità, vere emergenze dell’intera provincia di Salerno. Molte le reazioni di chi amministra il territorio ed alcune sono state anche molte piccate.  Tra queste c’è l’intervento di Giuseppe Canfora, a capo della Provincia dal 2014: «Abbiamo fatto tutto ciò che era in nostro potere – replica – ma la Provincia di Salerno, come le altre della Campania e di tutta Italia hanno gravi problemi economici che non si possono risolvere da un giorno all’altro. Non è giusto dire che il Cilento è una terra martoriata o abbandonata perché c’è chi lavora duramente affinché il territorio non viva le emergenze. Per quanto riguarda la viabilità ci stiamo impegnando affinché tutto rientri nella norma ed entro la fine del mese di novembre – annuncia – sarà riaperta la Cilentana». Miniero ha anche parlato di sanità e dei problemi legati alla chiusura e al depotenziamento di alcuni ospedali della zona come quelli di Agropoli e di Vallo della Lucania. Sulla questione intervengono Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento e vice-presidente della Comunità del Parco, e Biagio Tomasco, responsabile sanità della Uil Salerno. «Da tempo ci battiamo per la nostra sanità contro tutto e tutti – dice Lamaida – noi contiamo poco in fatti di voto e per questo spesso la nostra zona viene sacrificata per favorirne altre. Bisogna assolutamente fare rete perché se va bene il Cilento, riparte la Campania e così tutto il Mezzogiorno. Sono felice – conclude – che la Diocesi sia scesa in trincea con noi per batterci per un diritto fondamentale e inalienabile». Leggermente più critico nei confronti dell’ecclesiastico è Tomasco: «Finalmente ci si accorge di un problema per il quale lottiamo da tempo immemore – dichiara – ma come si suol dire è meglio tardi che mai. L’attenzione nei confronti di questo territorio è andata via via calando col cambio ai vertici della politica regionale. Con alcuni amministratori del passato l’area dell’ex Asl Salerno 3 riceveva numerosi fondi in continuazione ma con l’avvento di altri, ed in particolare di Antonio Squillante, durante il triennio del quale c’è stato un depotenziamento continuo della sanità pubblica nei confronti di quella privata. Ed è per questo – continua – che è in parte vero ciò che dice monsignor Miniero ma dalla sue parole sembra che stiamo parlando del terzo mondo, cosa che non è. Anche nella nostra provincia ci sono delle eccellenza come, dati alla mano, l’Ortopedia e la Neurochirurgia di Vallo, l’Oculistica di Polla o la Rianimazione di Sapri. Il problema sta tutto nella mancanza di personale e in alcune leggi regionali che danneggiano il territorio»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

Torna alla home