Attualità

Condotta del Faraone, sostituito primo tronco: intervento ridurrà i guasti

Ieri l'intervento su un tronco della condotta idrica adduttrice per 1200 metri. Presto ulteriori lavori.

Comunicato Stampa

13 Settembre 2016

Ieri l’intervento su un tronco della condotta idrica adduttrice per 1200 metri. Presto ulteriori lavori.

Nella giornata di lunedì 12 settembre è stato sostituito un primo tronco della condotta idrica adduttrice del Faraone, per una lunghezza di 1.200 metri circa. L’ubicazione dell’intervento è compreso tra i Comuni di Alfano e Roccagloriosa, alla località Mancelli, zona già interessata da continue rotture dovute all’obsolescenza del sottoservizio idrico preesistente. La nuova tubazione consentirà di ridurre il numero di guasti e, quindi, di limitare i disservizi che hanno frequentemente interessato i centri abitati serviti dall’adduttrice. Data la modestia del tratto sostituito rispetto allo sviluppo dell’intera condotta “Faraone”, di lunghezza pari a circa 70 km, dei quali almeno 20 da ristrutturare, il complessivo incremento di efficienza non potrà essere davvero significativo, ma l’intervento posto in atto rappresenta comunque un cambio di rotta nella gestione dell’adduttrice più importante gestita da Consac. D’altra parte, nei prossimi giorni si darà corso ad un ulteriore fondamentale opera di ristrutturazione della medesima condotta del “Faraone”: sarà posta in atto, per un tratto di circa 1 km, la sostituzione della tubazione in acciaio esistente lungo la costa di Pisciotta e la sua protezione con barriera di scogli naturali. Anche questo intervento mira a rimuovere le attuali condizioni di estremo rischio a cui è sottoposto il sottoservizio per la sua vetustà e per l’esposizione alle mareggiate. Sia l’intervento già eseguito che quello in corso di esecuzione rientrano nell’ambito di un finanziamento di circa 2,2 milioni di euro erogato dal Ministero dell’Ambiente, per tramite della Regione Campania, ai sensi dell’art. 144, c. 17 della legge 388/2000. Successivi lavori previsti nell’appalto riguarderanno alcune parti delle reti idriche comunali di Futani, Montano Antilia e Torre Orsaia, le cui condizioni attuali provocano notevoli dispersioni di risorsa idropotabile. Consac intende proseguire lungo il percorso appena iniziato per addivenire ad una più significativa ristrutturazione dell’adduttrice “Faraone”, le cui condizioni di fatiscenza sono state più volte denunciate; per tale motivo, ha provveduto ancora una volta a sollecitare gli uffici regionali affinché sia concesso il richiesto finanziamento di circa 7 milioni di euro per una più radicale sostituzione di circa ulteriori 8 Km di condotta. In merito, la Regione Campania nell’ambito dei Patti per il Sud ha assunto l’impegno di concedere a breve il finanziamento richiesto da Consac. Tale sostegno è assolutamente indispensabile per l’attuazione di un piano di investimenti finalizzato all’adeguamento delle strutture idriche del Cilento per un’idonea risposta alle esigenze del territorio, universalmente riconosciuto ad alta vocazione turistica ed ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home