Eventi

9 settembre 1943, al via l’operazione Avalanche: a Paestum il ‘Memory Day’

Diversi appuntamenti e celebrazioni in programma nell'anniversario dell'Operazione Avalanche.

Comunicato Stampa

8 Settembre 2016

Diversi appuntamenti e celebrazioni in programma nell’anniversario dell’Operazione Avalanche.

Il 9 settembre 2016 Capaccio Paestum ricorda l’anniversario dell’Operation Avalanche 1943 con una cerimonia solenne ai piedi del monumento presente nella Villa Comunale di Torre di Mare, eretto nel 1988 in memoria della 36th Divisione “Texas”dell’esercito americano, protagonista dello sbarco nel settore di costa riguardante il Sud di Salerno e in particolare la spiaggia di Capaccio Paestum. Saranno presenti autorità religiose, civili e militari che deporranno una corona di fiori davanti al monumento. La cerimonia si terrà alle ore 12.00. “Venerdì 9 settembre – dichiara il Sindaco Italo Voza – come ogni anno verrà deposta una corona sul monumento in Villa Comunale a Torre di Mare. Lo sbarco alleato del 1943 è stato un momento fondamentale della storia della nostra città e ancora oggi è vivo nei ricordi di tanti anziani che all’epoca erano poco più che ragazzini”. Da segnalare, sul tema, la recente pubblicazione (luglio 2016) della Galzerano Editore “Lo Sbarco Alleato del 1943 nella Piana del Sele” dell’autore professor Tonino Masullo. L’opera, che ha avuto il patrocinio morale del Comune di Capaccio Paestum, è di grande valore storico e culturale e presenta documenti, fatti e testimonianze dei nostri luoghi nello scenario dell’Operazione Avalanche al fine di renderne vivo il ricordo.
Tra le iniziative di commemorazione sul territorio comunale, quella organizzata dal Parco Archeologico di Paestum, diretto da Gabriel Zuchtriegel, in collaborazione con il Parco della Memoria della Campania, presieduto dal professor Nicola Oddati, e il Museo dello Sbarco Salerno Capitale denominata “I Templi di Paestum nell’Operazione Avalanche” che prevede, sempre nella giornata di venerdì 9 settembre a partire dalle ore 10.00, visite guidate a tema nei Templi e nel Museo. Saranno esposti mezzi da sbarco e alle ore 12.30, nel piazzale del Museo di Paestum, si esibirà la Fanfara dei Bersaglieri di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Torna alla home