Attualità

Torna il premio Joe Petrosino

L'appuntamento è per il 10 Settembre presso la Sala Convegni della Certosa di Padula

Bruno Marinelli

7 Settembre 2016

L’appuntamento è per il 10 Settembre presso la Sala Convegni della Certosa di Padula

Sabato 10 settembre a partire dalle ore 10:30 si terrà la XV edizione del ”Premio Internazionale Joe Petrosino”, intitolato al poliziotto nato a Padula e successivamente naturalizzato statunitense, ucciso a Palermo nel 1909. La manifestazione si terrà presso la sala convegni della Certosa di Padula ed è giunta alla sua quindicesima edizione, essendo organizzata dall’ Associazione Internazionale Joe Petrosino, ed ogni anno assegna un premio alle personalità della magistratura, delle forze dell’ordine o anche esponenti della società civile che si sono distinti nella tutela della legalità e nella lotta alle mafie. Quest’anno il premio sarà conferito al Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, alla Stazione dei Carabinieri di Secondigliano, ai sopravvissuti della stagione degli attentati del 1992: Giuseppe Costanza ex collaboratore del giudice Falcone e Giovanni Paparcuri anch’esso collaboratore dei giudici Falcone e Borsellino. La manifestazione, prima della consegna dei premi partirà alle ore 9 con la visita delle autorità e di coloro che saranno premiati alla Casa Museo e proseguirà successivamente nei locali di Certosa. In questa sede avverranno i saluti istituzionali del sindaco di Padula Paolo Imparato e degli esponenti dell’associazione nazionale Joe Petrosino, il presidente Vincenzo Lamanna ed il presidente onorario, nonchè pronipote di Joe Petrosino, Nino Melito Petrosino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home