Eventi

Equinozio D’autunno Festival si sposta a Bosco: XI Edizione Premio Ortega, Teresa De Sio e i La Maschera

Appuntamento mercoledì 7 settembre e giovedì 8

Comunicato Stampa

6 Settembre 2016

Appuntamento mercoledì 7 settembre e giovedì 8

Equinozio d’autunno festival 2016 continua a Bosco con due serate di musica e cultura.
Primo appuntamento con Martino Adriani, giovane cantautore cilentano, tra i cui live più significativi ci sono le aperture a Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Modena City Ramblers, Nobraino, Marlene Kuntz. Mercoledì 7 settembre, alle ore 21, in piazza José Ortega aprirà invece il concerto di Teresa De Sio, colei che ama definirsi una folksinger, ma d’autore: “la musica folk è il rock del popolo.”
La cantautrice, di origine napoletana, fa dischi da anni in maniera indipendente e innovatrice. Molte le sue sperimentazioni: la musica popolare intrisa di reggae, le contaminazioni tecnologiche, lo scambio di energie creative con la musica giamaicana. La De Sio non si ferma alla musica ma amplia la sua sfera di interessi con i linguaggi che intrecciano tra di loro musica, letteratura e teatro. È del 2009 il suo primo romanzo: Metti il diavolo a Ballare cui segue uno spettacolo/concerto con attori e musicisti.
La due-giorni di Bosco prosegue giovedì 8 settembre con L’XI edizione del Premio Ortega: alle ore 19 vi sarà l’apertura dei Luoghi del Pintor, alle ore 20 la degustazione mediterranea e a seguire la cerimonia di premiazione nella Chiesa di San Nicola di Bari. Infine alle 22.30 piazza Josè Ortega si accenderà con la musica dei La Maschera, gruppo di origini napoletane, nato nel 2013 dall’incontro tra il cantautore Roberto Colella, il trombettista Vincenzo Capasso e il bassista Eliano Del Peschio.
Da molti già definiti i principali eredi della musica e dello stile di Pino Daniele, hanno un sound fresco, sperimentale, lontano dai cliché, che oscilla tra la canzone d’autore, molto originale in quanto ai testi e il blues, grazie ad una sezione ritmica insolita, che include oltre al basso una piacevolissima tromba.
L’appuntamento con i La Maschera è alle 22.30 in piazza José Ortega. Ingresso Libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Torna alla home