Attualità

Delocalizzazione Fonderie Pisano, ipotesi tra Piana del Sele e Vallo di Diano

Pontecagnano e Polla aprono le porte, gli altri comuni esprimono un secco 'no'

Filippo Di Pasquale

6 Settembre 2016

Pontecagnano e Polla aprono le porte, gli altri comuni esprimono un secco ‘no’

Le storiche Fonderie Pisano lasceranno il quartiere Fratte di Salerno. Dopo l’intervento dell’autorità giudiziaria e delle famiglie della zona che chiedevano a gran voce il trasferimento dello stabilimento, la famiglia Pisani ha annunciato di essere pronta a portare la produzione altrove. Dopo il no giunto dai comuni dei Picentini e dell’Area del Cratere emergono le ipotesi Campagna, Eboli, Battipaglia e Pontecagnano (il sindaco Ernesto Sica qualche mese fa dichiarò di essere pronto ad accogliere le Fonderie ma soltanto con i giusti criteri di costruzione e di sicurezza ambientale). All’area della Piana del Sele, però, si aggiunge anche quella del Vallo di Diano. I cittadini dei comuni interessati hanno già storto il naso. Ad alzare i toni sono stati in particolare gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Polla dopo che il primo cittadino Rocco Giuliano aveva aperto le porte all’ipotesi di un trasferimento dell’azienda nell’area Pip. L’idea, però, al momento non trova conferme.
Lo scorso giugno fu avanzata anche l’ipotesi della delocalizzazione degli impianti nell’area del Sele-Tanagro, nelle aree industriali di Buccino, Palomonte, Oliveto Citra e Contursi Terme. In questo caso, però, gli amministratori del comprensorio espressero un chiaro no. Per ora resta quindi un rebus la prossima sede delle fonderie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home