Attualità

Sicignano-Lagonegro, speranze per la riapertura

Il Comitato incontra il vice-presidente della Regione Campania Bonavitacola: "Troviamo le risorse per aprire da Sicignano a Polla"

Redazione Infocilento

5 Settembre 2016

Stazione di Polla

Il Comitato incontra il vice-presidente della Regione Campania Bonavitacola: “Troviamo le risorse per aprire da Sicignano a Polla”

Il mese di settembre è iniziato all’insegna degli impegni per il Comitato pro ferrovia Sicignano-Lagonegro. A Salerno, sabato mattina, una delegazione del Comitato ha infatti discusso e fatto proposte al vice-presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

La proposta, formulata dal Comitato, è stata la seguente: l’immediata apertura, senza aspettare l’installazione del SCMT (Sistema di Controllo Marcia Treno) che permetterebbe le corse fino a Salerno andata e ritorno, del tratto Sicignano – Polla. Il servizio dovrebbe essere a spola (un solo treno che circola lungo la tratta, facendo “avanti e indietro”) e senza fermate intermedie (si intendono soppresse Castelluccio, Galdo, Petina, Auletta e Pertosa almeno per il momento).
Questa proposta in realtà non è nuova ma era già stata avanzata dall’allora AD di FS Italiane Mauro Moretti nell’incontro del 12 aprile 2013, sul modello della ferrovia Fidenza-Salsomaggiore Terme. Ogni giorno la prima corsa sarebbe tra Polla e Salerno e l’ultima nella direzione opposta. Le corse dovrebbero essere in coincidenza con uno scarto orario minimo di 10 minuti, con i Frecciargento della relazione Taranto – Fiumicino Aereoporto e dei Treni Regionali della Potenza – Salerno (pagati dalla Regione Basilicata) che dovrebbero fermare a Sicignano degli Alburni. Il vice-presidente della Regione Campania ha manifestato il suo favore a questa proposta, terminando l’incontro con la promessa di una richiesta a RFI per un preventivo di spesa per la riapertura della Sicignano – Polla con il sistema economico di esercizio a spola.
All’incontro hanno presenziato anche il Sindaco di Sicignano degli Alburni, Ernesto Millerosa, e il sindaco di Sassano e presidente del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino. Entrambi si sono detti favorevoli alla proposta e all’azione concreta per riportare il treno nel Vallo. L’appello che il Comitato rivolge, anche pubblicamente, alla Regione, è quello di spendere le risorse disponibili per il ferro, “scelta prioritaria, piuttosto che andare ad investire ancora sulle strade in controtendenza con la politica europe”a. Il prossimo incontro in agenda per il Comitato, con data da definire, è quello con l’AD attuale di FS Renato Mazzoncini, “Nella speranza che tre anni dopo il colloquio con Moretti si attivi una macchina fattiva impegnata a riattivare il primo tronco, di circa 25 km, della Sicignano – Lagonegro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home