Attualità

Assessore su Charlie Hebdo «L’Isis ha fatto bene». Scoppia la polemica

Maddalena Anna Chirico si difende: Sono consapevole di aver commesso un grave errore.

Katiuscia Stio

5 Settembre 2016

Maddalena Anna Chirico si difende: Sono consapevole di aver commesso un grave errore.

TEGGIANO «Poi dici che l’Isis non ha ragione!».

Non è passato inosservato il pensiero espresso con un post sui profili Facebook e Twitter da Maddalena Anna Chirico, giovane esponente politico e amministrativo del territorio teggianese con le delega al Turismo e Pubblica Istruzione ed esponente nazionale del Pd. La Chirico ha così commentato la vignetta del giornale satirico francese sul terremoto avvenuto nel centro Italia. L’Isis uccise decine di persone nella redazione del giornale satirico il 7 gennaio dello scorso anno per aver pubblicato alcune vignette satiriche su Maometto e l’Islam. La recente vignetta sul terremoto che ha colpito il centro Italia pubblicata dal giornale transalpino ha scatenato polemiche, divisioni e contro attacchi verso Charlie Hebdo in tutta Italia. Tra questi il post della Chirico. Pubblicato per diverse ore, prima di scomparire, cancellato dalla stessa amministratrice teggianese.

«Un mio post sulle sprezzanti vignette pubblicate dalla rivista francese Charlie Hebdo, a proposito del terremoto nel centro Italia, ha dato spazio ad una piccola polemica politica.
Sono consapevole di aver commesso un grave errore. Pur indignata per il disprezzo mostrato dai giornalisti francesi, non penso assolutamente che si possa in qualche modo giustificare, o addirittura comprendere, l’azione politico-criminale del pseudo stato islamico e dei suoi fanatici sostenitori. Mi assumo la piena responsabilità di aver scritto un commento del tutto sbagliato, tanto nel linguaggio che nel giudizio conseguente, trasformando uno sfogo emotivo in un commento pubblico. Non si tratta certo di un intervento politico che impegna l’amministrazione comunale o il partito, ma di un sentimento personale. Sinceramente mi sono sentita offesa, profondamente indignata verso le vignette che colpivano il nostro dolore nazionale, i nostri bambini, uomini, donne che sono morti sotto le macerie del terremoto. Non mi sembra che all’indomani dell’attentato terroristico in Francia, qualcuno si sia permesso di ironizzare su una strage e tante vittime; anzi c’è stato un momento di solidarietà e di lutto nazionale in tutto il mondo. Per questo mi sono sentita profondamente delusa, come europea e cittadina italiana. Proprio per questo, ribadisco con maggiore forza e convinzione, oltre che l’impegno per le vittime del terremoto che abbiamo assunto in questi giorni, l’assoluta condanna verso qualsiasi iniziativa o anche semplice dichiarazione dei fondamentalisti islamici dell’ISIS. Le loro azioni contro le donne in tutto il mondo, contro i civili in Occidente e contro le persone libere nel mondo arabo, dimostrano semplicemente che non sono altro che criminali, privi di giustificazioni politiche e di motivazioni morali. Non c’è terreno di confronto su questa materia, neppure quando sedicenti intellettuali parlano di colpe occidentali, senza avere idea di cosa discutono. Anche per questo sono orgogliosa del nostro paese e delle sue istituzioni, nonostante tanti giudizi ostili, perché rappresentano innanzitutto una terra di libertà e di democrazia, che va difesa sempre e ad ogni costo.» scrive la Chirico dopo che il suo post è stato riportato da molte testate nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home