Attualità

Gioi: manomessi nella notte tutti i rubinetti dei fontanini pubblici

Si pensa ad una forma di protesta per la crisi idrica che sta interessando il comune e l'intero comprensorio

Comunicato Stampa

2 Settembre 2016

Si pensa ad una forma di protesta per la crisi idrica che sta interessando il comune e l’intero comprensorio

Nella notte i rubinetti dei fontanini pubblici nel comune di Gioi sono stati manomessi con conseguente fuoriuscita incontrollata di acqua che ha aggravato ancor più la situazione di emergenza dell’approvvigionamento idrico in atto nel paese e nel Cilento collinare in queste settimane. Si suppone una forma di protesta al di fuori delle regole di qualche testa calda. Dopo gli accertamenti di rito da parte della polizia urbana il Consac ha sporto denuncia contro ignoti.
“Condanno insieme a tutti i cittadini in modo perentorio questo episodio che non ha nulla a che vedere con la protesta anche nell’attuale situazione di emergenza idrica”, afferma con fermezza Andrea Salati, sindaco di Gioi. E continua: “Ho pensato nell’immediato di chiudere tutti i fontanini pubblici, poi a mente serena ho soprasseduto perché per un gesto sconsiderato di un singolo non possono pagare i cittadini corretti. Nei giorni scorsi ho fatto sentire la mia lamentela al CONSAC per i disagi che la razionalizzazione idrica arrecava ai cittadini. Di certo non c’era bisogno di questo gesto sconsiderato che non trova giustificazione alcuna, non porta nessun beneficio e indigna la correttezza della cittadinanza tutta”.
“La mia lagnanza ha trovato disponibilità nel Consac che si è dichiarato disposto a convocare un incontro con i sindaci dei comuni interessati all’emergenza idrica nel Cilento collinare per trovare una soluzione alla problematica che angustia l’utenza, come mai prima d’ora, dei paesi collinari. Le condotte vecchie ed obsolete, la mancata regimentazione delle sorgenti sono i temi caldi e attuali. Sono convinto che la concertazione tra le istituzioni porterà a risultati positivi anche in questa occasione”, conclude Salati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home