Attualità

Incendi nel Cilento, Guida: «Maggiore attenzione di privati cittadini e Comuni»

Adriano Maria Guida, presidente del circolo Legambiente di Torchiara "Ancel Keys", interviene sulla questione degli incendi

Arturo Calabrese

29 Agosto 2016

Adriano Maria Guida, presidente del circolo Legambiente di Torchiara “Ancel Keys”, interviene sulla questione degli incendi

Ancora fiamme e distruzione nel Cilento. Numerosi gli incendi che negli ultimi giorni stanno colpendo tutto il territorio. Nella nottata tra venerdì e sabato è andata a fuoco un’area boschiva nella frazione Matonti di Laureana, andando a lambire il centro abitato e disseminando il panico. Si tratta di una situazione al limite dell’emergenza che poche volte ha raggiunto livelli così alti e diffusi. I Vigili del Fuoco e il servizio antincendi della Comunità Montana Alento – Montestella faticano ad essere presenti ovunque e lasciano gioco forza senza intervento dei roghi. Sul caso interviene anche Legambiente e nello specifico il giovanissimo Adriano Maria Guida, presidente del Circolo di Torchiara intitolato ad Ancel Keys. «Con grande sgomento abbiamo assistito alla distruzione del nostro più grande patrimonio che è quello ambientale – dice – ettari ed ettari di preziosa Macchia Mediterranea, il polmone verde della Campania, sono andati in fumo. Un’area protetta che noi cerchiamo di tutelare sia come organizzazione che come privati cittadini. In pochi giorni – aggiunge  con rabbia Guida – il nostro amatissimo Cilento è stato distrutto dalla follia di chi non ha a cuore la natura e non ha amore né per il territorio, né per gli altri, né per sé stesso, appiccando incendi e mandando in fumo quella che dovrebbe essere la maggiore fonte di sviluppo del nostro territorio. Faccio un appello alle forze dell’ordine affinché ci sia certezza della pena e agli Enti Pubblici affinché tengano puliti i terreni e ordinino ai privati di fare altrettanto. Esempio virtuoso nel comprensorio è il comune di Torchiara che ha adempiuto a fare il suo dovere». Il giovane presidente racconta poi la sua esperienza: «Sono stato sul posto quando un vasto rogo ha interessato i comuni di Lustra e di Rutino rimanendo shockato». Guida infine annuncia che il prossimo anno il circolo sarà impegnato in una campagna di sensibilizzazione su questo importante tema e invita tutti a non gettare mozziconi di sigaretta nell’ambiente e a fare attenzione con le fiamme libere in aree boschive e di campagna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home