Attualità

“Un’Amatriciana per Amatrice”: appuntamento al Porto di Marina di Camerota

Il festival gastronomico 'Sapori sulla Costa del Mito' si ferma per un giorno e si attiva con i suoi chef per raccogliere fondi in sostegno alle popolazioni colpite dal sisma

Comunicato Stampa

27 Agosto 2016

Il festival gastronomico ‘Sapori sulla Costa del Mito’ si ferma per un giorno e si attiva con i suoi chef per raccogliere fondi in sostegno alle popolazioni colpite dal sisma

Oggi, il festival gastronomico Sapori sulla Costa del Mito, in occasione del lutto nazionale, sospende tutti gli showcooking previsti. Grazie alla disponibilità degli chef del festival, la Pro Loco di Camerota in qualità di ente organizzatore, ha deciso di promuovere una distribuzione di pasta all’Amatriciana e alla gricia, ricette storiche di Amatrice e Accumoli, tra le aree più devastate dal terremoto. Oltre agli chef Samuele, Stefano e Annalisa Bettini e al direttore artistico Jacopo Fontaneto, ha dato la sua piena disponibilità a mettersi ai fornelli anche Massimo Sgobba, chef internazionale, che domenica riceverà il premio Camerota alla Gastronomia, edizione 2016.

L’appuntamento è a partire dalle ore 18 alla terrazza del Porto di Marina di Camerota: l’intero ricavato dell’iniziativa, a offerta, sarà interamente devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto. L’iniziativa di Marina di Camerota aderisce così all’appello lanciato dall’Unpli nazionale (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) “Un’Amatriciana per Amatrice”. Info presso la Pro Loco Camerota (Marina di Camerota, loc. Porto), tel. 0974.932940.

La raccolta fondi proseguirà anche nei giorni a venire negli appuntamenti di ‘Sapori sulla Costa del Mito’, il festival gastronomico promosso dalla stessa Pro Loco di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home