Eventi

A Castellabate arriva il chitarrista Antonio Onorato

L'appuntamento è in programma il 27 agosto

Comunicato Stampa

25 Agosto 2016

L’appuntamento è in programma il 27 agosto

La IV Edizione del “Luogo dell’Incanto” continua sulle note del trio comporto da Antonio Onorato alle chitarre, Angelo Farias al Basso, Mario De Paola alla batteria in scena sabato 27 agosto alle ore 22 al Castello dell’Abate nel centro storico di Castellabate. Antonio Onorato è un chitarrista e compositore, in 25 anni di carriera ha pubblicato 24 album, ha suonato in prestigiosi teatri, tra cui il Blue Note di New York e ha dato vita a collaborazioni con grandi artisti, tra cui Toninho Horta, Franco Cerri, Pino Daniele. Compositore fertile e innovativo, la sua musica spazia dal jazz fusion, a temi scritti per orchestra, riuscendo ad innestare su linguaggi jazz e rock le scale della musica napoletana, fondendoli con quella afro-americana. Amato da John Scofield, Pat Metheny, Franco Cerri, Pino Daniele e Toninho Horta per la sua tecnica sempre in evoluzione. L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri sull’evento musicale: «Antonio Onorato è un musicista entrato di diritto nella storia della chitarra italiana e sono sicura che saprà stupirci, ancora una volta, con il suo stile originale».

I prossimi appuntamenti con “Il Luogo dell’Incanto”: domenica 28 agosto con la musica raffinata dei Loco Ironico e lunedì 29 agosto con lo spettacolo teatrale “Fuoco di Libertà – Il nuovo corso”, Castello dell’Abate alle ore 22 con ingresso libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home