Attualità

Appuntamento con la solidarietà per la quarta edizione della “Giornata per la vita… e per Vito”

Il 26 Agosto 2016, a partire dalle ore 16, in piazza San Cesareo, a Borgo San Cesareo, frazione di Albanella, la “Giornata per la vita… e per Vito”.

Comunicato Stampa

25 Agosto 2016

Il 26 Agosto 2016, a partire dalle ore 16, in piazza San Cesareo, a Borgo San Cesareo, frazione di Albanella, la “Giornata per la vita… e per Vito”.

È giunta alla quarta edizione la Giornata per la vita… e per Vito, manifestazione simbolo dell’Associazione di volontariato La Panchina. Una giornata dedicata ai bambini e alle famiglie del territorio con momenti di gioco e di divertimento insieme ad attività dedicate alla prevenzione e al primo soccorso, all’insegna dello stare insieme in allegria.

Vivo è il ricordo del piccolo Vito Volonnino, prematuramente scomparso il 14 Marzo 2013, a seguito di un arresto cardiocircolatorio mentre si trovava in palestra, a cui la giornata è dedicata. Una manifestazione voluta con dedizione da tutti i volontari dell’Associazione La Panchina, guidata con passione dalla presidente Emilia Verderame, mamma del piccolo Vito.

Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno la gara di solidarietà è stata intensa e fervida di emozioni. Con grandi dimostrazioni di generosità da parte di tutti coloro che sono entrati in contatto con i volontari.
Lo scopo è, come sempre, quello di sensibilizzare e di raccogliere fondi da utilizzare per la creazione di una rete capillare di punti d’emergenza di defibrillatori automatici, denominati DAE, dotando i comuni del territorio di postazioni fisse. La cardioprotezione al centro di tutto! Dopo aver cardioprotetto i comuni di Albanella, Altavilla Silentina e Felitto, quest’anno l’obiettivo dell’Associazione sarà quello di acquistare defibrillatori per i comuni di Laurino e Piaggine. La presenza sul territorio di questo macchinario è capace di ridurre, sensibilmente, i tempi d’intervento, in modo da diminuire la percentuale di morte causata da arresto cardiaco. L’associazione lavora, tutto l’anno, anche sul piano della formazione, organizzando corsi di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore, certificati IRC. Il prossimo appuntamento con il corso di primo soccorso BLSD si terrà il 4 Settembre 2016, a cura dell’associazione onlus “Carmine Speranza”.

In questa edizione, tantissime novità! Per quanto riguarda il percorso didattico-creativo per bambini e ragazzi, ci saranno il laboratorio di pittura a cura di Alessia Boccuto e due nuovi laboratori: il primo è quello di archeo-storia a cura dell’associazione “L’altra storia” di S. Pietro al Tanagro, con riproduzione in argilla, pittura rupestre e tiro con l’arco ed il secondo consisterà nell’installazione di un laboratorio di serigrafia “Come Andy Warhol” a cura dell’associazione “L’argonauta” di Altavilla Silentina. Nel corso del pomeriggio, a cura della ludoteca Patatrak, sarà possibile dilettarsi con il face painting e gustare buonissimi popcorn. Fondamentale per i più piccoli sarà la presenza, durante la serata, dei gonfiabili e del clown Gustavo.

Alle ore 21, Stefania Maffeo e Guido Cairone saliranno sul palco per presentare il Concerto per la Vita. Ad introdurre la serata musicale ci penserà laCorale chiesa S. Maria ad Nives di Borgo Carillia, a seguire il cantautore cilentano Marco Bruno e i Namarà e, a concludere, la grande cantautrice italiana Mariella Nava.

Alle ore 23:30 vi sarà l’estrazione della lotteria di beneficenza abbinata all’evento, che mette in palio una meravigliosa opera in ceramica, donata dall’artista prof. Franco Corinaldesi. Durante la serata sarà possibile prendere parte al sorteggio di 10 biglietti validi per VolaLaurino, il volo dell’angelo del Cilento.

Come di consuetudine ormai, nel corso della serata, sarà possibile degustare la pizza e un buon piatto di pasta, lasciando un’offerta volontaria.

Tantissime le associazioni e le persone da ringraziare per l’amicizia e la collaborazione che infondono per la realizzazione di una manifestazione che cresce sempre di più perché incentrata sulla vita e sulla sua salvaguardia, riuscendo nell’intento di sensibilizzare ed unire un intero territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home