Attualità

Nel Cilento arriva il grande jazz con il Diwine Jazz Festival

Si alza il sipario sul “Montecorice Diwine Jazz Festival”, in concerto Fabrizio Bosso

Comunicato Stampa

19 Agosto 2016

Si alza il sipario sul “Montecorice Diwine Jazz Festival”, in concerto Fabrizio Bosso

Contaminazione di sensi tra musica d’autore e vino di qualità. Nasce così la quarta edizione del “Montecorice Diwine Jazz Festival” in programma a Montecorice, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nei giorni 22, 23 e 27 agosto 2016.

Musica jazz di livello internazionale con Fabrizio Bosso, Virginia Sorrentino e Larry Franco, laboratori musicali per valorizzare gli artisti locali, degustazioni gratuite dei vini delle migliori cantine cilentane grazie alla collaborazione con la sezione Campania dell’Associazione Italiana Sommelier. Sono questi gli eventi che “contamineranno” per tre serate la rassegna, organizzata dall’Ufficio Cultura del comune di Montecorice e finanziata dalla Regione Campania tramite i fondi POC misura 2.4. Teatro della kermesse culturale sarà la piazzetta antistante la chiesa di San Biagio, nel cuore del centro storico di Montecorice.

La manifestazione, – curata dalla direzione artistica del responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Montecorice dott. Annibale Catania e dal dott. Giuseppe Reale, già direttore artistico del Music Art di Napoli – si aprirà lunedì 22 agosto 2016 alle 19.30 con un aperitivo di benvenuto e con una Jam session libera tra i vicoli del paese, che vedrà la partecipazione di musicisti cilentani e non solo.  Alle 22.00, sul palco del “Montecorice Diwine Jazz Festival” salirà la cantante jazz Virginia Sorrentino. L’artista campana, che vanta numerosi concerti da solista e collaborazioni con diverse orchestre jazz e con noti artisti italiani, si esibirà in quartetto con Andrea Rea (piano), Giancarlo Perna (chitarra), Marco De Tilla (basso) e Luigi Del Prete (batteria). Nel corso della serata, si terranno delle degustazioni gratuite dei migliori vini cilentani a cura della sezione Campania dell’Associazione Italiana Sommelier, nella persona della presidente della Sezione Cilento dott.ssa Maria Sarnataro.

L’evento clou del festival si terrà il 23 agosto 2016 con il concerto alle 22.00, sempre nella piazzetta della chiesa di San Biagio,  della “tromba più prestigiosa del jazz mondiale”, quella di Fabrizio Bosso. L’esibizione dell’artista torinese sarà preceduta alle 21.00 dalla chitarra di Espedito De Marino che sciorinerà un repertorio della musica classica napoletana. Ad accompagnare Bosso, invece, in questo concerto in terra cilentana ci sarà un quartetto d’eccezione composto da Tommaso Scannapieco (basso), Elio Coppola (batteria)  e da Francesco Nastro (piano). Nel corso della serata, proseguiranno le degustazioni gratuite con i vini delle aziende vitivinicole “Cantine Barone”, “Botti Viticoltori”, “Viticoltori De Conciliis”, “Luigi Maffini”, “Alfonso Rotolo”, “Marino” e “San Salvatore 1988”.

Il festival si sposterà poi per l’evento conclusivo il 27 agosto 2016 nella frazione costiera di Agnone Cilento. Ad esibirsi sul palco, allestito sul lungomare di Marina Piccola, sarà Larry Franco, accompagnato da una favolosa Swing Band composta da Dee Dee Joy (voce), Alberto Di Leone (tromba), Attilio Troiano (polistrumentista),  Giulio Scianatico (contrabbasso) ed Egidio Gentile (batteria).

“La musica jazz di livello mondiale ed il vino di qualità del Cilento si incontrano a Montecorice per offrire al visitatore un’esperienza multisensoriale.  – sottolineano gli organizzatori – Questo festival vuole rappresentare, infatti, un nuovo modo di vivere e di raccontare il territorio e le sue eccellenze. Vogliamo dimostrare che la valorizzazione del Cilento non passa solamente attraverso il mare, che n’è sicuramente una risorsa, ma anche attraverso esperienze culturali come queste in grado di selezionare flussi turistici differenti”.

Il festival, infine, è anche social grazie alla pagina Facebook “Montecorice Diwine Jazz Festival”, curata da Gianlorenzo Scola e Bernardino Cera, che da giorni, grazie alla loro incessante e fattiva collaborazione, stanno promuovendo la manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home