Attualità

Castellabate, camion della spazzatura tra i bagnanti

È accaduto ieri mattina in località Pozzillo

Arturo Calabrese

17 Agosto 2016

Panorama Castellabate

È accaduto ieri mattina in località Pozzillo

CASTELLABATE. Avvistamento particolare per i bagnanti di Santa Maria di Castellabate ieri mattina. Intorno alle 10.00 un piccolo camion carico di spazzatura ha percorso la spiaggia libera in località Pozzillo, facendo anche lo slalom tra i numerosi ombrelloni. Quasi inorridita la gente lì presente che ha assistito inerme al fatto. «È un accadimento dalla gravità inaudita – dice una vacanziera – in 40 anni che frequento Castellabate non ho mai visto qualcosa del genere. È un oltraggio al buon costume e alle semplici norme del vivere civile». In poco tempo si è creato il caos tra i presenti i quali hanno deciso di avviare una raccolta firme da consegnare all’ufficio competente dell’ASL per denunciare quanto avvenuto. «Un mare di cui si va fieri, vantandosi dell’assegnazione della Bandiera Blu per 18 anni consecutivi – continua la donna – dovrebbe essere tutelato ogni giorni anche con le più piccole accortezze. È inconcepibile che il 16 di agosto, in piena mattinata, un mezzo del genere si trovi a percorrere una delle spiagge più frequentate di Castellabate. Un mezzo barcollante e stracolmo di sacchi dell’immondizia che passa tra i bambini che giocano a pallone, anziani che passeggiano e chi prende il sole, lasciando dietro di sé un odore molto forte, quello del carburante misto a quello dei rifiuti. Giusto che la spazzatura venga portata via ma ciò dovrebbe avvenire di notte e non in pieno giorno». Da sottolineare che alcuni bagnanti hanno abbandonato l’arenile infuriati: «non portiamo i nostri bambini a giocare dove passa un camion maleodorante pieno di rifiuti», le parole di una mamma. Da Palazzo di Città, ultimamente molto impegnato nella lotta al mal costume, fanno sapere che si tratta di un episodio isolato e che non accadrà più, nel rispetto dei vacanzieri e dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home