Attualità

Tutto pronto a Torchiara per la Notte del Barone

Spettacoli, artisti di strada, musica, piatti tipici e tanto divertimento.

Comunicato Stampa

16 Agosto 2016

Spettacoli, artisti di strada, musica, piatti tipici e tanto divertimento.

Tutto pronto a Torchiara per la Notte del Barone, l’evento dell’estate cilentana che si terrà nei giorni 18 e 19 agosto, a partire dalle ore 20.00, nello splendido scenario del Palazzo Baronale “De Conciliis”. Le due serate che promettono tanto divertimento saranno a base di spettacoli, artisti di strada, musica, degustazioni e piatti tipici. La manifestazione si svolgerà lungo un percorso che parte dall’ingresso principale del Palazzo baronale e, attraversando il sentiero dei cipressi, giunge alla piazza antistante l’elegante palazzo, recentemente restaurato dal Comune, per concludersi alla Chiesa di San Bernardino. Lungo il percorso vi saranno produttori locali, artigiani, stand con preparazione di piatti tipici e vino ed esibizioni di artisti di strada. Nella Piazza del Barone, antistante al palazzo, si terranno i concerti musicali, con due esibizioni di nomi molto noti che promettono di regalare grandi emozioni. Il 18 agosto alle 22.30 si esibirà Pietro Cirillo di Officine Popolari Lucane, il 19 agosto, invece, alle 22.30 i Molotov d’Irpinia, gruppo molto amato soprattutto dal pubblico giovanile. A seguire, dopo le esibizioni, spazio ancora al vivo divertimento con dj set. Entrambi le serate, saranno allietate da fantastiche esibizioni di artisti di strada: sputafuoco, spettacolo acrobatico aereo, danza teatrale e spettacolo pirotecnico. L’evento, organizzato e promosso dall’Associazione Vox Iuvenum di Torchiara e dal Comune di Torchiara, nell’ambito del “Festival dell’Alto Cilento”, ha visto la partecipazione corale di tanti giovani, uniti nell’intento di regalare una serata di sano divertimento e condividere la possibilità di ammirare uno dei luoghi simbolo di Torchiara, una volta patrimonio di baroni, oggi patrimonio di tutta la collettività. Tanti i personaggi noti che hanno condiviso e sponsorizzato l’appuntamento da non perdere. Si ricorda ai visitatori che è previsto il servizio navetta dall’ingresso principale dell’evento (ingresso viale Palazzo baronale).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home