In Primo Piano

Corleto Monforte, presentato ‘Soldati di pace’ di Vincenzo Rubano

Katiuscia Stio

12 Agosto 2016

CORLETO MONFORTE. Nella suggestiva cornice di Piazza San Teodoro, nel centro storico del paese alburnino, storie di “quotidiana” straordinarietà , racchiuse in immagini e parole, hanno preso corpo dal libro “Soldati di pace”, libro -diario di Vincenzo Rubano, giornalista cilentano inviato in Afghanistan.
Un’alternanza di emozioni, tra loro contrastanti, ha invaso e pervaso l’animo degli uditori presenti alla presentazione di “Sodati di pace” grazie alla testimonianza resa dai relatori, tenente Davide Acquaviva, comandante della Compagnia CC di Sala Consilina, Don Mimmo Rossi, parroco di Corleto e cappellano militare della CRI, tenente colonnello Giulio Pini, Norm CP Salerno, al racconto di Vincenzo Rubano: l’orgoglio d’esser italiano, chi sono i nostri militari in missione, cosa significa esser soldato, soldato di pace, vivere tra il terrore della morte e la speranza della pace, l’odore del sangue e le lacrime di gioia, il ricordo di casa e lo scenario di guerra, vite spezzate e bambini inermi. Presenti tra il pubblico Ermenegildo Infante, comandante guardia forestale di Piaggine, Pietro Muscari, comandante locale stazione cc di Bellosguardo. Il sindaco di Corleto Antonio Sicilia.

 E se il filosofo e poeta spagnolo, George Santayana, in Soliliquies in England scriveva “Solo i morti hanno visto la fine della guerra”, Rubano chiosa “Ragazzi, studiate! Solo attraverso la cultura non avremo più guerre”. Un merito va all’assessore alla cultura di Corleto Monforte, Giuseppe Ruberto, per aver organizzato l’evento che ha contribuito a far conoscere l’opera di Rubano che, attraverso il libro, testimonia chi siano i protagonisti delle azioni militari, la forza e l’umana fragilità dei soldati di pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home