Attualità

Perdifumo: due appuntamenti nell’ultima metà di agosto

In programma la Festa della Montagna e Perdifumo Porte Aperte.

Emma Mutalipassi

12 Agosto 2016

In programma la Festa della Montagna e Perdifumo Porte Aperte.

Sono state già numerose le iniziative svolte a Perdifumo del programma estivo realizzato dalla Pro Loco ed il Comune di Perdifumo su tutto il territorio comunale. In programma per i prossimi giorni i due eventi di punta, ormai appuntamenti fissi per Perdifumo: La Festa della Montagna e Perdifumo Porte Aperte rispettivamente il 13, il 18 ed il 19 Agosto tutto all’insegna della cilentanità in tutte le sue espressioni: artigianato, enogastronomia, musica e laboratori. Il 13 agosto per la Festa della Montagna, arrivata alla 53° edizione, vi sarà una sfilata di moda a cura della stilista Stefania Voria VS Creation’s Couture, i mercatini artigianali in collaborazione con ASD La Marcialonga di Castellabate, esibizione della BodyDance di S. Marco di C.te con l’ istruttrice Mariarosaria Lo Schiavo e la Joseph’s Dancing School di Altavilla Silentina con l’istruttore Giuseppe Federico , la serata sarà allietata dalla musica dei Soul Direction, il tutto accompagnato da un percorso gastronomico per le vie del paese. Per Perdifumo Porte Aperte ci saranno visite guidate alla Collegiata di San Sisto, Confraternita e al centro storico dalle ore 20.00 alle ore 21.00 di tutti e due i giorni, una mostra fotografica sui personaggi perdifumesi del passato, incontro con l’autore Roberto Fronzuti il 19 agosto alle 21.00, inoltre laboratori di musica e danza, il 18 agosto alle 18.00 con Pina Speranza e Cilento Tarant, il 19 con Dj Peter Flow, le serate all’insegna del divertimento con Cilento Tarant, Dj Pago, Sibbenga Sunamo e Dj Peter Flow.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home