Attualità

Cilento, ‘Premio città del Palio’: ecco i vincitori

L'appuntamento è in programma il prossimo 12 agosto a Cuccaro Vetere nell'ambito del Palio del Ciuccio.

Sergio Pinto

9 Agosto 2016

Cuccaro Vetere

L’appuntamento è in programma il prossimo 12 agosto a Cuccaro Vetere nell’ambito del Palio del Ciuccio.

Vira Carbone, giornalista e conduttrice di Buongiorno Benessere (Rai1), Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Aurelio Tommasetti, rettore dell’Università di Salerno. Sono questi i vincitori del premio delle Città del Palio 2015. Giunto alla terza edizione l’evento si svolgerà il 12 agosto nell’ambito del Palio del Ciuccio di Cuccaro Vetere, in programma dall’11 al 13 agosto.

Il Premio annualmente viene conferito a personalità che si siano distinte per l’impegno nei settori della politica, delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, della sanità, della tutela dell’ambiente, delle attività sociali e di volontariato. Lo scorso anno le città aderenti al protocollo d’intesa Città del Palio (Cuccaro Vetere, Altavilla Irpina, Ginosa, Massafra, Galatone, Oria e Palo del Colle) decisero di premiare la miss Cilentana Daniela Ferolla originaria di Ceraso. Precedentemente, invece, il riconoscimento fu consegnato all’allora Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Carmela Lanzetta e all’on. Antonio Valiante, già sindaco della cittadina cuccarese.
Venerdì alla premiazione prenderà parte anche il deputato Pd Simone Valiante, mentre lo ‘showcooking’ è affidato all’istituto all’albergiero ‘Ancel Keys’ di Castelnuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home