Attualità

Autovelox di Agropoli è già polemica

Nessuna volontà di fare una politica di prevenzione, solo una nuova slot machine

Redazione Infocilento

5 Agosto 2016

Autovelox

Malandrino: non risulta alcuna riattivazione

Neanche 24 ore dalla sua riattivazione ed è già polemica sull’autovelox di Agropoli. Il consigliere di minoranza Emilio Malandrino, infatti, ha messo in dubbio la reale messa in funzione dell’apparecchio. “Di fatto, ad oggi, non è ancora pervenuto al Comando il necessario documento di taratura dello strumento T-EXPEED V 2000 della KRIA s.r.l. con le prescritte, necessarie condizioni che regolano questi strumenti secondo cui, quelli di più recente approvazione, come quella montata nel nostro Comune, utilizzate in modalità automatica, cioè senza la presenza e il diretto controllo dell’operatore, devono essere sottoposte ad una verifica periodica tendente a valutare la corretta funzionalità dei meccanismi di rilevazione, da effettuarsi a cura del costruttore dell’apparecchio o di un’officina da questo abilitata con cadenza al massimo annuale”, ha spiegato il consigliere comunale.

“Restando invariata la nostra totale ed incondizionata condivisione alla tutela, alla salvaguardia ed alla prevenzione della incolumità degli utenti della strada, ed essendo assolutamente favorevoli a tutti i mezzi di controllo prevenzione e repressione per raggiungere tale obiettivo – conclude il capogruppo d’opposizione – restiamo in attesa di avere tutti i chiarimenti del caso, e siamo fiduciosi che l’Amministrazione,attraverso la Polizia Municipale, prima della attivazione, faccia tutti gli sforzi necessari per rendere quando più idonei possibili gli strumenti informativi ( cartelloni di preavviso e/o informazioni pubblicitarie ) affinché venga tutelata la sicurezza e simultaneamente tale strumento non divenga vessatorio e/o ingannevole per i tanti automobilisti che, soprattutto in questo periodo, attraversano quel tratto di strada del nostro territorio comunale”.

Polemiche sull’apparecchio sono pervenute anche dalle associazioni dei consumatori. A finire nel mirino la scarsa visibilità dell’apparecchio. “Nessuna segnaletica che avverte della presenza di un autovelox fisso funzionante anche di notte. Palo non illuminato. Mancata potatura degli alberi che precedono il palo. Questo autovelox in autogestione non ha rispettato nessuna delle disposizioni ministeriali”. E’ quanto evidenzia Giuseppe Russo, a capo dell’assocazione ‘Noi Consumatori’ di Castellabate. “Evidentemente – evidenzia – l’esigenza di fare più multe possibili per coprire i debiti ha ancora una volta prevalso”. Preannunciata una nuova segnalazione al Ministero dei Trasporti affinché verifichi la situazione ed esegua un immediato sopralluogo. “Nessuna volontà di fare una politica di prevenzione – conclude Russo – Solo una nuova slot machine per salvare le casse vuote del Comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home