Attualità

Più assistenza nei piccoli comuni ai malati di Sla, se ne parlerà nel Vallo Di Diano

AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica e Piano Sociale di Zona S10 organizzano un incontro aperto al pubblico.

Comunicato Stampa

3 Agosto 2016

Atena Lucana Panorama

AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica e Piano Sociale di Zona S10 organizzano un incontro aperto al pubblico.

Si stima che le persone con SLA a Salerno e provincia siano più di 100 e che molte tra loro, oltre il 20%, viva nei piccoli Comuni della parte meridionale del salernitano al confine con la Calabria. A causa della distanza dai grandi centri, delle difficoltà logistiche e della minore conoscenza della malattia, le persone con SLA che vivono nei piccoli paesi hanno più difficoltà ad accedere ai servizi di assistenza domiciliare.

Per questo AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica e Piano Sociale di Zona S10, organizzano venerdì 5 agosto all’auditorium di Atena Lucana: “SLA: conoscerla per affrontarla”, un incontro aperto a tutti, medici, operatori sanitari, famiglie. L’obiettivo è far conoscere i bisogni delle persone con SLA e il loro diritto all’assistenza che deve prevedere ad esempio le visite domiciliari periodiche di medici e operatori sanitari e l’invio alle famiglie di strumenti importanti come sollevatori, materassi antidecubito e comunicatori.

Antonio Domenico Florio, responsabile del Piano Sociale di Zona S10, osserva: “I Piani Sociali di Zona dovranno rappresentare un punto di riferimento strategico per le famiglie e i caregiver attraverso una gestione coordinata nella programmazione degli interventi. La giornata odierna vede coinvolti gli attori territoriali principali per la costruzione di un welfare dedicato alle persone affette da SLA”.

AISLA è presente a Salerno e provincia dal 2011 con 25 volontari impegnati in attività gratuite di sostegno alle persone con SLA. Pina Esposito, consigliere nazionale di AISLA e presidente della sezione di AISLA di Salerno, Avellino e Benevento, commenta: “Il nostro obiettivo è dialogare e collaborare con le istituzioni del territorio, il Piano Sociale di Zona S10 e i distretti sanitari dell’Asl di Salerno, affinché tutte le persone con SLA della provincia, anche quelle dei piccoli Comuni, non abbiano difficoltà ad accedere all’assistenza a cui hanno diritto. Per questo è importante anche istituire a livello regionale un registro dei malati di SLA così da conoscere esattamente il numero delle persone che ne sono colpite e poterle seguire tutte”.

All’incontro di Atena Lucana parteciperà anche Marco Scelza, malato di SLA, originario di Salvitelle (Salerno) e protagonista del libro “Un calcio alla SLA” con la prefazione di Gianluca Vialli.

Apriranno i lavori Antonio Domenico Florio, responsabile del Piano Sociale di Zona S10, Pasquale Iuzzolino, sindaco di Atena Lucana, Sergio Annunziata, presidente Conferenza dei Sindaci ASL Salerno, Francesco Cavallone, presidente Distretto Sanitario 72 Sala Consilina, Giuseppe Di Fluri, direttore Sanitario distretto 72 e da Pina Esposito, consigliere nazionale di AISLA e presidente della sezione di AISLA di Salerno, Avellino e Benevento.

Nella prima parte dell’incontro, dedicata agli aspetti clinici, interverranno Francesca Trojsi, neurologa e ricercatrice del Centro SLA alla Seconda Università degli Studi di Napoli, Veronica Benincasa, psicologa del Gruppo Italiano Psicologi Sclerosi laterale Amiotrofica e Daniela Cattaneo, medico palliativista del Centro D’Ascolto di AISLA. Sempre nella prima parte dell’incontro, che si concluderà alle 14.00, ci sarà spazio per la testimonianza di Marco Scelza, malato di SLA.

Nella seconda parte dell’incontro (dalle 15.00 alle 18.00) parleranno Matilde Ansanelli, direttore funzione centrale integrazione socio-Sanitaria Asl Salerno, Carmela Di Gioia, caregiver esperta, Vincenzo Di Leo e Arcangelo Bovenzi, referenti distretto sanitario 72, Mirella Carucci, assistente sociale del Piano Sociale di Zona S10.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Torna alla home