Eventi

Nel Cilento rivive la leggenda di Spartaco

L'evento Spartacus – Oltre i confini del mito è giunto alla sua terza edizione.

Redazione Infocilento

1 Agosto 2016

L’evento Spartacus – Oltre i confini del mito è giunto alla sua terza edizione.

Un viaggio a ritroso nel tempo a Giungano, per rivivere la leggenda di “Spartaco – L’ ultima battaglia”. La rievocazione storica, che si terrà il prossimo 12 agosto, racconta l’ epopea del gladiatore di origine trace che, nel primo secolo avanti Cristo, dopo una logorante guerra durata tre anni, fu sconfitto dalle legioni di Marco Licinio Crasso.

Il territorio di Giungano, secondo l’ interpretazione di alcuni studiosi del testo dello storico Plutarco, sarebbe stato il teatro della battaglia in cui il gladiatore e oltre duemila compagni persero la vita nello scontro finale con i Romani. Nello scenario del convento Benedettino il passato torna a farsi presente con il coinvolgimento di alcune decine di attorie comparse in abiti d’ epoca, la ricostruzione di accampamenti militari, di mercati romani e l’ esecuzione di battaglie e duelli secondo la più antica tradizione dei giochi tra gladiatori. La manifestazione è divenuta ormai un appuntamento imperdibile per i tanti appassionati di storia e per gli amanti dei percorsi tra gli scenari naturali più suggestivi. L’evento è organizzato dall’associazione Spartacus ed è in programma dalle ore 21,00 presso il Convento Benedettino di Giungano. Qui, il pubblico seguirà da vicino l’evolversi della storia che verrà rappresentata in più punti delle terrazze del Convento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Torna alla home