In Primo Piano

Roscigno, reintegro della consigliera Salvia, prosegue la polemica

Nuovo botta e risposta tra il sindaco Palmieri e il consigliere Rizzo

Katiuscia Stio

31 Luglio 2016

Nuovo botta e risposta tra il sindaco Palmieri e il consigliere Rizzo

ROSCIGNO. Al manifesto pubblico sull’assoluzione della consigliera Antonietta Salvia, scritto dal consigliere di opposizione Crispino Rizzo, prima e la richiesta inviata al sindaco poi, di reintegrare la stessa alle sue funzioni, risponde il sindaco Pino Palmieri:
«Prima di tutto chi è il titolare dell’azione penale è il Pubblico Ministero ed è lui a decidere se rinviare a giudizio o archiviare. La Salvia non ha mai prodotto atto ufficiale di rinuncia al contenzioso, ma solo una lettera che non dimostrava l’avvenuta rinuncia. Dal 2012 al 2014 ha svolto il ruolo di vice sindaco pur avendo un contenzioso in corso. Il contenzioso è stato rilevato in ritardo, in quanto il fascicolo era stato posto erroneamente (da qualcuno in passato) nel faldone dei contenziosi chiusi. La sentenza penale non annulla la decadenza, ma se la parte si sentiva danneggiata poteva fare ricorso al TAR entro i termini di legge. Nel 2012 quando, ingiustamente, la mia lista perse le elezioni, procedemmo a presentare ricorso alla giustizia amministrativa, poteva fare la stessa cosa. Comunque, visto il manifesto, procederò ad inviare una lettera al pubblico ministero che ha rinviato a giudizio la Salvia per notiziarlo di tutto, perché come si evince dal contenuto viene accusato di aver sbagliato ad attivare l’azione penale.»

«Come al solito Palmieri tenta di confondere le acque. -Ribatte il consigliere di opposizione, Crispino Rizzo- Nessuno ha messo in dubbio la titolarità dell’azione penale, ma una volta che la stessa è stata attivata si deve prendere atto del responso del giudice, altrimenti non si capisce perché il sindaco ha inoltrato formale denuncia, poi la 267/2000 stabilisce con chiarezza le modalità di decadenza che palesemente sono state disattese nel caso di specie, infatti la decadenza viene sancita dalla giunta, non dal consiglio, come la legge impone, forse non si è voluto dare il tempo alla dott.ssa salvia di rimuove le presunte cause di incompatibilità nei 10 giorni che la legge prevede. È vero che la Salvia non ha ricorso al TAR per vari motivi personali ed uno questi potrebbe essere il fatto che ricorrere al TAR costa, e i soldi li deve tirare fuori il ricorrente, di contro, per il comune li cacciano i cittadini. Invito il sindaco ad essere consequenziale: invii al pubblico ministero tutto ciò che ritiene opportuno, ma non pensi che con questo mi intimidisce. Reintegri la dott.ssa SALVIA perché ne ha diritto. Torniamo alla legalità.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home