Eventi

Torna la ‘Festa dell’antica pizza cilentana’

L'evento è in programma dal 6 all'1 agosto nel suggestivo centro storico di Giungano.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2016

L’evento è in programma dal 6 all’111 agosto nel suggestivo centro storico di Giungano.

Torna per tutti i buongustai, amanti della cucina tradizionale del Cilento, l’appuntamento con la “Festa dell’antica pizza cilentana”.
Dal 6 all’11 agost, nel suggestivo centro storico di Giungano, si terrà la dodicesima edizione della consolidata kermesse gastronomica ideata dall’Associazione No Profit “Cilentum Pizza” di Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola.
Un’occasione unica per promuovere la “pizza cilentana” e tutta la sua filiera, dalla farina di grano duro al cacioricotta di capra stagionato, all’ottimo olio extravergine d’oliva locale, e mettere in luce i piatti ed i prodotti tipici del territorio: le lagane con i ceci, i fusilli, le patane cu’ ‘a cauzodda (patane novelle fritte con la buccia), la pizza fritta, l’acquasale, i mastacciuli, i murzelletti, le zeppole e tante altre delizie.
Una tradizione che si ripete e si rinnova con tante proposte: grande attesa anche quest’anno per la Pizza Gourmet preparata con il pomodoro giallo della rinomata azienda locale “Maida”, condita con l’ottimo olio “Stilla” e accompagnata dai pregiati vini dell’azienda “San Salvatore”.
A rendere ancora più piacevole l’atmosfera ci saranno, come sempre, musica, spettacoli e stand dei prodotti dell’artigianato e della gastronomia locale. Ogni sera un concerto dal vivo animerà tutto il borgo: si inizierà con Mimmo Epifani, proseguendo con Peppe Cirillo, “I Tarantolati di Tricarico”, i “Tammurrìa”, “gli “Ascarimé” e per concludere i “Kiepò” la Compagnia di musica popolare del Cilento e Sud Italia.
Contemporaneamente ai concerti, allieteranno le serate presso postazioni secondarie: “I fratelli S.P.A”, “Nicola Tommasini,I parecanò”, “Le capere” e i “Tarantanobes”.
E, per il divertimento dei più piccoli, artisti di strada, teatro dei burattini e tante simpatiche sorprese.
Novità quest’anno anche per i celiaci con un menu dedicato “gluten free”.
Non finiscono le novita’ ,quest’anno c’e’ la possibilita’ di acquistare il kit completo dei prodotti che servono,per provare a fare a casa la pizza cilentana!
Sei serate all’insegna dell’enogastronomia cilentana e della musica della tradizione, un appuntamento che offre ai visitatori un ambiente suggestivo con l’apertura dei portoni delle case gentilizie dove sono gli antichi forni nei quali le donne del paese preparano la pizza nel rispetto delle tradizioni di un tempo. Suggestivi angoli che rievocano la vita contadina da cui nacque la squisita prelibatezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Torna alla home