Attualità

Al Festival “Segreti d’autore” Luca Zingaretti riceve il premio alla carriera da Ruggero Cappuccio

Ieri l'apertura del festival Segreti d'Autore con Luca Zingaretti

Carmen Lucia

26 Luglio 2016

Ieri l’apertura del festival Segreti d’Autore con Luca Zingaretti

Al Festival “Segreti d’autore” Luca Zingaretti riceve il premio alla carriera da Ruggero Cappuccio. Lunedì 25 Luglio, in uno degli scenari più suggestivi del Cilento, il cortile del settecentesco Palazzo Coppola, a Valle, frazione di Sessa, Ruggero Cappuccio, scrittore e regista di teatro, lirica e cinema, apre la sesta edizione del Festival “Segreti d’autore” con l’attore Luca Zingaretti che, dopo Claudia Cardinale, Toni Servillo e Gigi Proietti, riceve il premio alla carriera, una maschera in bronzo di Mimmo Paladino, artista di origini beneventane riconosciuto tra i massimi esponenti della Transavanguardia. “Dialogo”, nella sua radice etimologica, indica il confronto verbale che “attraversa” (come è evidente nel prefisso greco) due interlocutori: e così Ruggero Cappuccio, nei dialoghi che rappresentano una tessera fondamentale del complesso mosaico del Festival di cui è curatore, attraversa l’universo immaginario della biografia e dell’opera di Zingaretti. Ne sollecita i ricordi – soprattutto quelli legati ai suoi esordi – stimola riflessioni profondissime, legate alle collaborazioni con grandi registi, come Ronconi e i fratelli Taviani.

Zingaretti riflette poi sul ruolo dell’attore, sul linguaggio della scena, sulle complesse implicazioni tra la rappresentazione e i suoi strumenti espressivi, sui diversi codici semiotici del teatro e del cinema. Ma è soprattutto sulla Sicilia che si concentra la massima tensione emotiva del confronto tra i due artisti, legati da questa comune radice. La Sicilia che Cappuccio definisce come una “tentazione inaudita”, quando si sofferma a commentare le immagini della nota fiction di Montalbano, nata dalla penna di Camilleri, che fu maestro di Zingaretti negli anni della sua formazione giovanile all’Accademia Silvio d’Amico, o quando ricorda aneddoti sugli incontri tra Camilleri e Benedetto Croce. La Sicilia è un “antico amore” di Cappuccio che influenza, con i suoi inconfondibili impasti fonetici, i forti colori e la sensualità delle sue suggestive immagini, gran parte della sua officina drammaturgica. Così, inevitabilmente, il dialogo si ferma su un racconto di Tomasi di Lampedusa, “Lighea”, recitato magistralmente da Zingaretti per il pubblico del Festival “Segreti d’autore” dopo le tappe di Oxford e del British Museum di Londra. Così, tra gattoparderie e sirene si conclude una serata magica, che unisce il Cilento a Londra e alla Sicilia, con l’epifania tragica, grottesca, ma sensualissima di una sirena, una sirena che ricorda Leucosia o Camaraton, che animarono, sin dai primordi della civiltà mediterranea, i racconti dei peripli greci nel nostro Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Torna alla home