Attualità

Sapri, al via la terza edizione delle ”Olimpiadi del Mare”

La manifestazione è in programma dal 26 al 28 luglio sul lungomare di Sapri

Bruno Marinelli

25 Luglio 2016

La manifestazione è in programma dal 26 al 28 luglio sul lungomare di Sapri

SAPRI. Il lungomare della cittadina capofila del golfo di Policastro si trasformerà in un vero e proprio villaggio olimpico pronto ad ospitare per tre giorni momenti di sport,agonismo,passione, ma soprattutto tanto divertimento. A partire da domani fino al 28 luglio è in programma la terza edizione delle ‘‘Olimpiadi del mare” L’ evento è organizzato anche quest’anno dal “Gruppo di Lavoro Saprese” ed è patrocinato dal comune di Sapri e dalla Pro Loco. In gara, per un remake del vecchio gioco delle contrade oltre 350 ragazzi in rappresentanza delle varie località della cittadina della spigolatrice (Piazza Plebiscito, Corso Umberto I, Largo dei Trecento, via Verdi, vico Tinto, villa Comunale, rione Trovatella, Contrada Santa Domenica). Tutti gli appuntamenti si terranno sul Lungomare: qui si terranno giochi a mare singoli e di squadra.  ”Noi abbiamo messo le idee, ma senza il supporto delle persone del posto e delle attività, tutto ciò non sarebbe stato realizzabile” – dichiara Raffaele D’Argenio dello staff del Gruppo di Lavoro Saprese. Soddisfatta anche la presidente della Pro Loco Chiara Avagliano: ”Non potevamo far altro che sostenere questa manifestazione e supportarla. E’un’iniziativa lodevole, giunta alla terza edizione con l’augurio che queste Olimpiadi del Mare crescano ancora di più”. Quest’anno per favorire gli spettatori, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione anche una tribuna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home