Attualità

Nel Cilento uno dei capolavori del pittore fiammingo Rogier Van Der Weyden

Un Cristo realizzato da uno dei più influenti artisti del '400 arricchirà la Pinacoteca di Palazzo De Vargas

Redazione Infocilento

22 Luglio 2016

Un Cristo realizzato da uno dei più influenti artisti del ‘400 arricchirà la Pinacoteca di Palazzo De Vargas

Un altro capolavoro artistico sarà presto nel Cilento ed andrà ad arricchire la nuova Pinacoteca di Palazzo De Vargas in Vatolla. La Fondazione Vico, grazie al Presidente Vincenzo Pepe, ha acquisito un Cristo realizzato da Rogier Van Der Weyden.

Il maestro fiammingo ha lasciato pochissime opere, molte delle quali oggi sono depositate nei principali musei del mondo. Egli è ritenuto uno degli artisti più influenti dell’epoca. La maggior parte dei suoi lavori, sempre su temi religiosi, sono realizzati su tavola ma egli é noto per aver introdotto nel centro e Nord Europa l’uso della tela. Nel 2015 il Museo del Prado ha tenuto una mostra sull’artista che, anche se caratterizzata dalla presenza di un numero esiguo di opere, ha rappresentato uno dei più importanti eventi culturali del decennio. Ora questo artista europeo arriva nel Cilento grazie alla Fondazione Vico. Quest’ultima nei mesi scorsi aveva acquisito anche uno dei capolavori di Paolo De Matteis: “La deposizione del Cristo”, opera risalente probabilmente al 1727, un anno prima della morte avvenuta il 26 Luglio del 1728.

cristo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Torna alla home