Eventi

Torna “R…estate Ragazzi”. Dal 29 al 31 luglio enogastronomia, convegni e concerti

La tre giorni è organizzata dall’associazione “I ragazzi del Ponte”: “Vogliamo far conoscere i tesori del nostro Vallo di Diano”

Comunicato Stampa

21 Luglio 2016

La tre giorni è organizzata dall’associazione “I ragazzi del Ponte”: “Vogliamo far conoscere i tesori del nostro Vallo di Diano”

I “Ragazzi del Ponte” vanno a caccia di tesori. Dei tesori di Polla. E’ questo il tema della quarta edizione della manifestazione “R…estate Ragazzi” che si svolgerà il 29, 30 e 31 luglio nel centro storico di Polla. Un evento che nelle scorse edizioni ha visto la partecipazioni di migliaia di persone affascinate dalle bellezze del centro storico, da mostre ed eventi musicali oltre che da un percorso culinario a chilometro zero con prodotti realizzati e cucinati dalla massaie dell’associazione guidata dal presidente Marco Nuccorini. I prodotti tutti locali e con prodotti delle terre valdianesi saranno gustati tra gli antichi vuttari del centro storico. I tesori che quest’anno saranno “cercati” dall’associazione saranno quelli delle bellezze architettoniche di Polla: monumenti, palazzi e chiese unici nel territorio. “Uno scrigno di tesori – sottolinea il presidente – da tutelare, valorizzare e riscoprire”. Il Mausoleo di Polla o il convento di Sant’Antonio rappresentano due dei monumenti che verranno celebrati. Per questo motivo verranno premiati durante la manifestazioni i frati francescani del santuario che dal 1500 sono custodi attenti e innamorati di una delle “Mille meraviglie d’Italia”. Nell’area concerti, poi si esibiranno il 29 luglio i Bluesaddiruse, il 30 si potrà ascoltare la splendida voce di Flo e infine il 31 si ballerà con i Basiliski Roots. La cerimonia di inaugurazione è prevista per il 29 luglio con un convegno sulla tutela dei tesori al quale parteciperanno tra gli altri il senatore della Repubblica, Angelica Saggese e il presidente del parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino . La riscoperta dei tesori è il tema del convegno di sabato 30 luglio con gli interventi del presidente del Mida, Francescantonio D’Orilia, del presidente del Rotary, Pasquale Gentile e tra gli altri anche della docente Università del Molise, Antonella Minelli e il direttore del museo diocesano Marco Ambrogi. La domenica invece verranno premiati alcuni pollesi meritevoli: oltre ai frati, anche la professoressa universitaria Rosanna Alaggio, il giornalista Giovanni Bracco e la soprano Valentina Mastrangelo. Sono previste mostre fotografiche e intrattenimenti musicali del Pucciarelli Trio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home