Eventi

Questa sera ‘Alburni in musica’: ecco il programma

Si esibiranno Phil Manzanera, Loco Ironico, Peppe Servillo, Mauro Di Domenico

Redazione Infocilento

21 Luglio 2016

Si esibiranno Phil Manzanera, Loco Ironico, Peppe Servillo, Mauro Di Domenico

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Alle 21 , in piazza Umberto I, grande concerto voluto dal musicista-producer Matteo Saggese con grandi nomi della musica italiana e internazionale, Phil Manzanera, Loco Ironico, Peppe Servillo, Mauro Di Domenico.
Un vero e proprio raduno di amici-musicisti che Saggese, pianista salernitano che vive a Londra da circa trenta anni, ha voluto portare nella sua terra d’origine.
Affermato compositore e produttore artistico, ha collaborato con Celine Dion, il Divo, Zucchero e Pino Daniele, Saggese presenterà in anteprima assoluta italiana “Carpe Afternoon” l’album realizzato nel suo studio di Sicignano insieme con il cantante britannico Joe Cang (Asward e Scritti Politti).
Con loro ci sarà un ospite d’eccezione: Phil Manzanera, chitarrista britannico dei Roxy Music, produttore di David Gilmour e dei Pink Floyd, che ha lavorato tra gli altri con Steve Winwood e Brian Eno.
Ad accompagnarli, anche il batterista percussionista Danny Cummings che ha collaborato con i Dire Straits, Paul McCartney e George Michael. Durante la serata un altro nome illustre, Peppe Servillo che con “Italian portraits” farà un omaggio alla canzone d’autore.
Con loro sul palco anche il chitarrista Mauro Di Domenico
L’apertura è affidata a I briganti e i bottari degli Alburni, in piena coerenza con l’idea di concerto di Matteo Saggese. Un ritorno alle origini
e il suo contributo personale in musica a una terra di per sé già bellissima.
L’ingresso alla serata è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home