Attualità

Al via il concorso Nazionale di Pittura Estemporanea ‘Scorci di Padula’

L'arte per riscoprire gli angoli più suggestivi della città della Certosa

Redazione Infocilento

21 Luglio 2016

L’arte per riscoprire gli angoli più suggestivi della città della Certosa

Nell’anno che celebra il 130° Anniversario della propria fondazione, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” promuove la settima edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea, denominato “Scorci di Padula”, finalizzato alla scoperta degli angoli più suggestivi della cittadina attraverso l’interpretazione pittorica dei partecipanti. La manifestazione ha lo scopo di promuovere e divulgare l’Arte della pittura e di richiamare a Padula artisti per ritrarre dal vivo gli “scorci” del paese.

Il Concorso, che prevede un contributo d’iscrizione di 5,00 euro, consiste nell’esecuzione di un’opera che rappresenti, a scelta dell’Artista, uno scorcio della cittadina di Padula ed è aperto, indistintamente, a tutti gli artisti, professionisti e dilettanti di ogni ordine e grado, senza limiti di età e di nazionalità. Al concorso saranno ammessi tutti coloro che faranno pervenire la loro adesione per posta, telefonicamente o presentandosi personalmente alla Segreteria del Circolo, ubicata in Via Tenente D’Amato, Padula (Sa), tutti i giorni dalle 18,00 alle 21,00 entro il 30 luglio 2016. Le migliori opere selezionate dalla Giuria verranno così premiate:

1°CLASSIFICATO €. 400,00; 2°CLASSIFICATO €. 300,00; 3°CLASSIFICATO €. 200,00; 4°CLASSIFICATO €. 100,00

Un premio speciale di €. 500,00, “PREMIO BANCA MONTE PRUNO”, offerto dalla Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno – partner del concorso- sarà assegnato ad un’opera, selezionata dalla commissione giudicatrice, che dovrà avere per tema la “Certosa di S. Lorenzo” in Padula.

Un premio speciale di €. 250,00, “PREMIO TUBIFOR”, offerto dall’azienda Tubifor -partner del concorso- sarà assegnato ad un’opera, a tema libero, selezionata dalla commissione giudicatrice.

Un trofeo in cristallo, “PREMIO CITTA’ di PADULA”, offerto dall’Amministrazione Comunale di Padula, sarà assegnato all’opera più apprezzata dal pubblico tramite una votazione che si svolgerà durante la mostra.

Ogni artista potrà partecipare con una sola opera. È data comunque facoltà di esporre nella propria postazione altre opere sino a un massimo di otto, di qualunque dimensione. Dette opere potranno essere vendute a terzi, a prezzo di realizzo indicato dall’autore, senza il riconoscimento di alcuna commissione al-l’organizzazione. I partecipanti al concorso potranno prendere visione di immagini e di particolari della città di Padula visitando il sito-web del Circolo: www.cscarloalberto.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home