Attualità

Tutto pronto per la Festa della Cipolla di Vatolla

L'edizione 2016 prenderà il via nel week end

Emma Mutalipassi

19 Luglio 2016

L’edizione 2016 prenderà il via nel week end

Una creatura della resilienza, della volontà  di dare il giusto valore a ciò che più ci rappresenta: il frutto della nostra terra, l’identità di un territorio attraverso le sue peculiarità naturali, questo è il sapore che da tre anni lascia la Festa della Cipolla di Vatolla ai visitatori. La Cipolla di Vatolla è parte integrante del territorio che la produce come simbolo identitario più genuino e verace,  un prodotto di nicchia che conserva le sue speciali virtù solo nella terra che riconosce, perché la cipolla è di Vatolla perché solo se coltivata in questa terra è così dolce e delicata non acida e pungente ma una dolce rivelazione per il palato. Quest’anno siamo giunti alla terza edizione della Festa nata per volontà di un gruppo di esercenti e produttori del posto insieme alla Fondazione G.B.Vico, al Comune di Perdifumo  ed altre realtà associative attive sul territorio, tutti proiettati alla promozione della Cipolla ma soprattutto alla sua valorizzazione attraverso la trasformazione in piatti di eccellenza preparati con la cura e la dedizione di chi ama la propria terra ed il proprio lavoro. Il 23 ed il 24 Luglio  saranno i primi due appuntamenti che daranno inizio a questa festa del gusto e della tradizione, con ospiti musicali ricercati  della tradizione popolare: il 23 luglio i Sibbenga Sunamo ed il 24 luglio Pina Speranza e i Cilento Tarant, con un percorso enogastronomico curato nei minimi particolari attraverso il quale sarà possibile scoprire anche le pratiche di antichi mestieri e produzione di prodotti locali, infatti oltre agli stand della degustazione sarà possibile visitare laboratori artigianali e culinari nonché di musica e danza popolare. Il programma ricco di appuntamenti proseguirà con le date del 30-31 luglio, 6-7 agosto e 20-21 agosto. Un calendario all’insegna della festa  per  la cultura che contraddistingue un territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home