Attualità

Anche nei comuni serviti dall’Asis scatta l’allarme per possibili carenze idriche

Risorsa idrica diminuita a causa della scarsità di piogge. Alcuni comuni hanno già emanato delle ordinanze per evitare sprechi d'acqua.

Fiorenza Di Palma

17 Luglio 2016

Risorsa idrica diminuita a causa della scarsità di piogge. Alcuni comuni hanno già emanato delle ordinanze per evitare sprechi d’acqua.

Non soltanto nei comuni gestiti dalla Consac si preannuncia un’estate difficile per possibili carenze idriche. Anche l’Asis nei giorni scorsi ha avvisato i comuni che rifornisce che a causa della scarsità di piogge e nevicate registrate quest’anno, c’è il rischio di restare a secco per la diminuzione della risorsa idrica. Pertanto è prevista una riduzione del 10% del quantitativo d’acqua che viene normalmente erogata.

Le limitazioni interesseranno i comuni di Agropoli, Albanella, Altavilla, Aquara, Auletta, Balvano, Battipaglia, Bellizzi, Buccino, Calabritto, Campagna, Castel S. Lorenzo, Castelcivita, Castellabate, Castelnuovo di Conza, Colliano, Persano, Capaccio, Salerno, Controne, Contursi Terme, Eboli, Felitto, Giungano, Laureana Cilento, Laviano, Lustra, Montecorvino, Ogliastro Cilento, Oliveto Citra, Ottati, Palomonte, Perdifumo, Pontecagnano, Postiglione, Ricigliano, Prignano Cilento, Roccadaspide, Rutino, Sant’Angelo a Fasanella, San Gregorio Magno, Santomenna, Serre, Sicignano, Torchiara e Valva.

Alcuni di questi hanno già adottato delle misure per evitare lo spreco di acqua potabile. Ad Albanella il comune ha imposto delle turnazioni nella distribuzione tra le varie località del paese. A Giungano, invece, il sindaco Giuseppe Palumbo ha disposto regole severe e sanzioni fino a 500 euro per chi spreca l’acqua. Questa potrà essere utilizzata soltanto ad usi domestici mentre è fatto divieto (dal 15 luglio al 15 settembre) di utilizzarla per innaffiare giardini, orti, riempire piscine, lavare veicoli ed altre attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home