Eventi

A Vallo della Lucania rivivono i moti cilentani del 1828

Il prossimo 19 giugno in programma la ventunesima edizione di "Surgite à stu paese bbona gente"

Redazione Infocilento

14 Luglio 2016

Il prossimo 19 giugno in programma la ventunesima edizione di “Surgite à stu paese bbona gente”

28 giugno 1828. Una data importante per il Cilento. Da qui cominciarono i moti contro monarchia borbonica per chiedere la concessione della Costituzione.
L’insurrezione fu organizzata dalla società segreta dei “Filadelfi”; ad essi si unirono briganti, popolani ed anche donne coraggiose. L’insurrezione fallì e moltissimi insorti furono costretti a patire il carcere o andarono incontro alla morte. A Vallo della Lucania i moti del 1828 rivivranno il prossimo 19 luglio grazie ad oltre 200 figuranti in costumi tipici dell’800. Con inizio alle ore 20, per le vie del centro sfileranno personaggi che rievocheranno costumi e usanze della società politica e civile. L’evento, dal titolo “Surgite à stu paese bbona gente”, è giunto alla ventunesima edizione ed è organizzato dala Pro Loco Gelbison con il Patrocinio del Comune di Vallo della Lucania.

Quest’anno il programma si arricchirà con una una rappresentazione scenica in Ricordo dei Martiri vallesi De Mattia, vittime della tirannide borbonica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Torna alla home