Attualità

Vallo della Lucania, aggressione al vicesegretario comunale: Valiante interroga il Ministro

Il deputato del Pd chiede più sicurezza per chi accede agli uffici comunali.

Redazione Infocilento

14 Luglio 2016

Simone Valiante

Il deputato del Pd chiede più sicurezza per chi accede agli uffici comunali.

Dopo l’aggressione subita dal vicesegretario comunale di Vallo della Lucania, Mario Ogliaruso, da parte di un membro della locale comunità rom che pretendeva l’assegnazione di una casa popolare, il deputato dem Simone Valiante ha presentato una interrogazione sul caso al Ministero dell’Interno.

Il parlamentare cilentano ha evidenziato, in particolare, come l’aggressore sia riuscito “ad entrare senza alcun controllo nella sede comunale e girare indisturbato negli uffici comunali”, riuscendo ad aggredire il funzionario, una dipendente e un assessore. Di qui la richiesta di una maggiore sicurezza per chi accede alla casa comunale che, secondo il testo unico delle autonomie locali, dovrebbe essere garantita dal “sindaco, quale ufficiale del Governo”; al primo cittadino “spetta l’adozione di atti “al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”.

Di qui la richiesta al Ministro di rispondere sui fatti in questioni e sapere “se è a conoscenza di eventuali impegni assunti dall’Amministrazione Comunale di Vallo della Lucania con l’aggressore, e quali iniziative, per quanto di competenza, il Ministro interrogato intenda assumere nei confronti del Sindaco e della Giunta Comunale di Vallo della Lucania per garantire la sicurezza e l’incolumità del personale dipendente e dei cittadini che si recano presso gli uffici comunali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home