Attualità

Continue carenze idriche nel Cilento: cittadini sul piede di guerra

Due giorni di calvario per cittadini e turisti. Continuano a segnalarsi interruzioni del servizio idrico.

Ernesto Rocco

13 Luglio 2016

Due giorni di calvario per cittadini e turisti. Continuano a segnalarsi interruzioni del servizio idrico.

Trentotto località a secco nel pomeriggio di lunedì, trentacinque nella giornata di ieri. Si apre l’ennesima estate di passione per cittadini e turisti nel Cilento, costretti a fare i conti con continue carenze idriche. Ancora una volta improvvisi guasti alle tubazioni hanno costretto la Consac a sospendere l’erogazione. Se per alcune ore i serbatoi comunali hanno garantito una certa autonomia, per il resto della giornata i rubinetti sono rimasti asciutti e soprattutto. Notevoli i disagi non solo nei comuni interni ma anche in quelli costieri. «Ogni anno la stessa storia – denuncia un imprenditore balneare – arriva l’estate e siamo costretti a far contro con l’incubo delle carenze idriche». Ad alzare la voce non sono soltanto i cittadini ma anche i rappresentanti delle istituzioni che chiedono immediati interventi risolutivi.

I problemi riguardano principalmente la condotta del Faraone che lungo l’adduttrice principale presente diversi guasti. La Consac lo aveva annunciato già lo scorso inverno: sarà un’estate complessa sia a causa della situazione della condotta sia per la scarsa piovosità registratasi a partire dallo scorso settembre. Una boccata d’ossigeno potrebbero darla i due milioni di euro della Regione per la sostituzione di due chilometri di condotta e la creazione di reti interne. I lavori dovrebbero terminare dopo l’estate ma intanto i cittadini continuano a fare i conti con i disagi. In alcuni casi i comuni hanno disposto la turnazione dell’erogazione dell’acqua nelle varie località. E’ il caso di Albanella, gestito dall’Asis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home