Eventi

Cilento e Vallo di Diano, ecco tutte le sagre in programma

Ecco l'elenco di tutte le sagre in programma nel Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

13 Luglio 2016

Arriva l’estate ed anche i più piccoli borghi del Cilento e Vallo di Diano si animano con feste e sagre tradizionali. Si tratta di appuntamenti che esaltano soprattutto i prodotti tipici della gastronomia locale e le antiche tecniche di preparazione. Di seguito vi proponiamo l’elenco delle principali sagre in programma da luglio a settembre.

Festa dei prodotti suini e non solo… a Postiglione dal 21 al 24 luglio

Sagra dei sapori di montagna a Tardiano (Montesano sulla Marcellana) dal 21 al 24 luglio

Sagra della Pasta artigianale a Omignano Scalo dal 22 al 24 luglio

Sagra dello Scauratiddo a Novi Velia dal 22 al 24 luglio

Sagra del Pisaturo a Teggiano dal 22 al 24 luglio

Festa della cipolla a Vatolla (Perdifumo) il 23-24 luglio; 30-31 luglio; 6-7 Agosto; 20-21 Agosto

Sagra della salsiccia pezzente alla brace a Villammare (Vibonati) il 25 luglio

Festa del Caciocavallo Sassanese a Caiazzano (Sassano) dal 27 al 30 luglio

Cilento Summer Festival a Sicilì (Morigerati) dal 28 al 30 luglio

Festa dei ravioli e fusilli albanellesi ad Albanella dal 28 al 31 Luglio

Capaccio Porta del Cilento a Capaccio dal 29 al 31 luglio

Festa dell’antica pizza Cilentana a Piano Vetrale dal 29 al 31 luglio

La notte dei mulini a San Pietro al Tanagro dal 29 al 30 luglio

Sagra del maiale paesano a Sassano dal 30 luglio al 3 agosto

Festa dell’olio d’oliva a Ogliastro Cilento dal 30 al 31 luglio

Sagra del cavatiello maglianese a Magliano Nuovo (Magliano Vetere) dal 31 luglio al 6 agosto

Cuntarìa – Storie e Allegria a Stella Cilento dall’1 al 2 agosto

Festa della melanzana e degli antichi sapori ad Abatemarco (Montano Antilia) dall’1 al 3 agosto

Festa del vino lambiccato a Castel San Lorenzo dall’1 al 5 agosto

Notti di Mezza Estate a Padula Scalo (Padula) dal 3 al 4 agosto

Sorgenti in festa a Montesano sulla Marcellana dal 3 al 6 agosto

Antichi Mestieri a Monforte Cilento il 4 agosto

Sagra paesana del cinghiale e strangolaprievati a Santa Lucia (Sessa Cilento) dal 4 al 6 agosto

Montantico a Cicerale dal 4 al 7 agosto

Festa del lago a Gioi dal 5 al 7 agosto

Mojoca, festival degli artisti di strada a Moio della Civitella dal 5 al 7 agosto

Sagra dei Fiuriddi e Ruspitieddi a Montano Antilia dal 5 all’8 agosto

Vicoli in Vino a Castellabate dal 5 al 7 agosto

Sagra delle Contrade a San Giovanni a Piro il 6 agosto

Rotunnella fest ad Albanella dal 6 al 9 agosto

Festa dei prodotti bufalini a Capodifiume (Capaccio) dal 6 al 12 agosto

Festa nel Bosco a Perito dal 6 al 13 agosto

Festa dell’Antica Pizza Cilentana a Giungano dal 6 all’11 agosto

Sagra del Melone e della pizza altavillese ad Altavilla Silentina dall’8 al 14 agosto

Festa della bontà di bufala ad Albanella dall’8 al 14 agosto

Festa della carne alla brace a Campora dall’8 al 12 agosto

Sagra dei fiori di zucca a San Rufo dal 9 al 10 agosto

Sagra dei sapori Cilentani a Massicelle (Montano Antilia) dal 9 all’11 agosto

Santa Marina in Festa a Santa Marina, dal 10 all’11 agosto

Sagra del Prosciutto e dei sapori del borgo a San Severino di Centola dal 10 al 12 agosto

Cilento Wine Festival a Cicerale dal 9 al 12 agosto

La Sagra a San Mauro La Bruca dall’11 al 13 agosto

Di portone in portone a Torchiara dal 12 al 13 agosto

Sagra della Paddoccola ad Alfano dal 12 al 13 agosto

Festival dell’Aspide a Roccadaspide dal 12 al 14 agosto

Zompa ra ca zompa ra la ad Acquavella (Casal Velino) dal 12 al 14 agosto

Vasci, Portuni e Pertose a Ostigliano (Perito) dal 10 al 15 agosto

Festa dei Rioni a Santa Barbara (Ceraso) dal 10 al 12 agosto

Gioi presenta Sua Maestà il Fusillo a Gioi dall’11 al 13 agosto

Strasapori a Pattano (Vallo della Lucania) dall’11 al 13 agosto

Palio del ciuccio a Cuccaro Vetere dall’11 al 13 agosto

Festa dell’emigrante a Montano Antilia il 12 e il 13 agosto

Tarantamed a Cardile (Gioi) dal 12 al 14 agosto

I Chiani in festa, serata cilentana a Giungatelle (Montecorice) dal 12 al 13 agosto

Sagra ru Sfriuonzolo a San Mango Cilento (Sessa Cilento) dal 12 al 14 agosto

Festa dell’arcobaleno a Montesano sulla Marcellana dal 12 al 15 agosto

Festa della montagna a Perdifumo il 13 agosto

Sagra della Cuccia a San Cristoforo (Ispani) il 13 agosto

Mangiamo con i contadini ad Auletta dal 13 al 14 agosto

Sagra del fagiolo a Casalbuono dal 13 al 14 agosto

Sagra della patata a Forìa (Centola) il 13 e 14 agosto

Sagra del Fusillo Felittese a Felitto dal 13 al 23 agosto

Luonghi e Suttili, Festa dei sapori dei delle tradizioni a Postiglione il 13 agosto

Sagra della ciuparedda (ciambotta) a Tortorella il 14 agosto

Festa della Cipolla a San Pietro al Tanagro il 14 e 15 agosto

Sagra del Capicollo e Salsicciata a Matonti (Laureana Cilento) dal 14 al 16 agosto

San Marco in festa a San Marco di Teggiano (Teggiano) dal 14 al 16 agosto

Sagra Montestella a Omignano Capoluogo dal 15 al 17 agosto

Festa della collina a Montesano sulla Marcellana dal 16 al 19 agosto

Festa del fiume a Ceraso dal 16 al 18 agosto

Festa del Pane a Trentinara dal 16 al 20 agosto

Festa della Pasta a Prignano Cilento (Oasi Diga Alento) dal 16 al 19 agosto

Cillisi – sagra di prodotti tipici cellesi a Celle di Bulgheria dal 17 al 19 agosto

Festa ‘ra pummarola a Capaccio dal 17 al 21 agosto

Sagra dei Ciccimmaretati a Stio dal 17 al 23 agosto

Ogliastro nel Cassetto ad Ogliastro Cilento dal 17 al 19 agosto

Festa del cavatiello a Roscigno dal 18 al 19 agosto

Festa degli Antichi Sapori a Mandia (Ascea) dal 18 al 20 agosto

La notte del Barone a Torchiara, dal 18 al 19 agosto

Perdifumo porte aperte a Perdifumo dal 18 al 19 agosto

Rocca delle Arti, a Roccagloriosa dal 19 al 21 agosto

Sagra campagnola a Valle (Sessa Cilento) dal 21 al 23 agosto

Piatto del barone a Baronia di Ascea (Ascea) dal 22 al 25 agosto

Banchetto alla corte dei San Severino a San Severino di Centola il 23 agosto

Festa della pizza a Sessa Cilento dal 24 al 26 agosto

Festa del pane a San Biaso (Ceraso) dal 27 al 28 agosto

Re panuozzo, pizza, panuozzo, cuoppo e fantasia a Montesano sulla Marcellana dal 24 al 28 agosto

Frecagnola a Cannalonga dal 7 al 11 settembre

Festival degli Antichi suoni a Novi Velia dal 2 al 4 settembre

N.B. Questo elenco è in aggiornamento. Per segnalazioni: info@infocilento.it; whatsapp: 3460474244

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Torna alla home