Eventi

Torna il teatro nella terra del mito

A partire dal 23 luglio al via la VI edizione del Palinuro Teatro Festival

Redazione Infocilento

12 Luglio 2016

A partire dal 23 luglio al via la VI edizione del Palinuro Teatro Festival

Ancora pochi giorni e poi prenderà il via la VI edizione del Palinuro Teatro Festival. L’evento, come ogni anno, si svolgerà nell’anfiteatro Anfiteatro dell’Antiquarium di Palinuro.

La rassegna aprirà ufficialmente il prossimo 23 luglio con lo spettacolo “La poltrona del silenzio”, opera che punta l’attenzione sull’Alzhaimer e sui benefici che la musicoterapia è capace di generare. Si tratta di un viaggio teatrale-musicale con il Balanceo Quartet e le musiche di Astor Piazzolla e Aldo Vigorito. Il 31 luglio spazio a “Terroni”, uno straordinario monologo dell’attore Roberto D’Alessandro, tratto dal best seller editoriale di Pino Aprile.

Ad agosto altri quattro appuntamenti. Si inizia il 4 agosto con la compagnia Samarcanda che porterà in scena “Quasimodo” tratto dal musical Il Gobbo di Notre Dame. Un grande ritorno al Palinuro teatro Festival è quello di Peppe Barra il 13 agosto. L’artista napoletano presenterà il suo ultimo capolavoro discografico “E Cammina Cammina”. Ancora la prosa sarà protagonista il 18 agosto grazie a Carlo Buccirosso che insieme a Rosalia Porcaro e tanti altri porterà in scena “Il divorzio dei compromessi sposi”. A chiudere il cartellone principale “I Ditelo Voi” con Il Meglio da Made in Sud (20 agosto).

Anche per la VI edizione del Palinuro Teatro Festival conferma gli appuntamenti dedicati ai più piccoli: tre gli spettacoli in programma: Alice nel paese delle meraviglie – Rapunzel – Robin Hood (11, 14 e 17 agosto).

Infine due gli spettacoli in piazza Virgilio, eventi collaterali del Festival: “Cantanapoli” con l’orchestra Etno-Popolare del liceo musicale Alfano I di Salerno (9 luglio), e “La Moda In.canta” dedicata alle canzoni della tradizione napoletana interpretate dall’Aglaia Orchestra diretta da Espedito De Marino alternate a sfilate di abiti indossati da modelle che “vestono” la canzone napoletana ed italiana con la conduzione di Nunzia Schiavone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Torna alla home