Attualità

Erosione Costiera, Spinelli: «Metteremo in sicurezza il cantiere dissequestrato»

Dissequestrato il cantiere dei lavori per l'erosione costiera

Redazione Infocilento

12 Luglio 2016

Dissequestrato il cantiere dei lavori per l’erosione costiera

CASTELLABATE. Era il 9 giugno scorso quando gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno posto sotto sequestro un cantiere nel comune di Castellabate. Il provvedimento era stato emesso dal Tribunale di Vallo della Lucania e riguardava gli interventi in atto sul lungomare di Santa Maria, in zona Punta dell’Inferno. Alla base della decisione del Giudice, la totale inosservanza delle prescrizioni impartite dall’Ente Parco del Cilento a tutela dell’Area Marina Protetta. In quel tratto di mare, infatti, è presente una biodiversità che compone un ecosistema unico. A tutela di ciò, durante gli interventi doveva essere mette in atto un monitoraggio ma ciò non è avvenuto. A distanza di circa un mese il cantiere è stato dissequestrato temporaneamente dalla Magistratura affinché il tutto venga messo in sicurezza, essendo un’area di lungomare molto frequentata da residenti e turisti in questo particolare periodo dell’anno. «Metteremo in sicurezza il cantiere e continueremo le operazioni di monitoraggio – spiega il sindaco Costabile Spinelli –  dopodiché chiederemo una verifica su quanto fatto». Proprio sull’aspetto del monitoraggio il neo-rieletto primo cittadino fa chiarezza: «Tale piano richiede strumenti molto particolari, come il correntometro e il torbidimetro, che abbiamo in seguito provveduto ad acquistare. Tale spesa ha avuto bisogno di essere rifinanziata e quindi è stato necessario rimodulare il progetto. Ad oggi – aggiunge – il piano di monitoraggio relativo ai prossimi 5 anni può partire per osservare l’impatto che ha l’intervento di mitigazione dell’erosione costiera sul nostro unico litorale. Valutato l’esito si deciderà se continuare coi lavori». I cantieri per la mitigazione del fenomeno dell’erosione dovrebbero estendersi anche ad altre zone del centro cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home