Attualità

Treni più puntuali. Trenitalia: in Campania il 90% dei regionali arriva in orario

E' questo il bilancio del primo semestre 2016 e riguarda la puntualità vissuta dai pendolari, perché tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa.

Redazione Infocilento

11 Luglio 2016

E’ questo il bilancio del primo semestre 2016 e riguarda la puntualità vissuta dai pendolari, perché tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa.

In Campania su ogni cento treni regionali, oltre 90 sono arrivati puntuali, al massimo entro cinque minuti dall’orario previsto. La percentuale sale al 92,3 nella fascia pendolari mattutina e si attesta all’ 88,4% in quella pomeridiana. Il dato fotografa l’andamento reale delle 113.760 corse ferroviarie regionali effettuate da Trenitalia Campania nel primo semestre 2016. La statistica tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa, e descrive quindi quanto effettivamente vissuto dai passeggeri, ossia da quei 181mila viaggiatori che, nei giorni feriali, utilizzano le corse regionali Trenitalia.

Restano positivi anche tutti gli altri principali indicatori industriali. Sono state cancellate nel primo semestre l’1,5% delle corse programmate, e meno dell’ 1% per cause ascrivibili a Trenitalia Regionale. Le avarie che hanno determinato lo stop delle corse , infatti, sono diminuite del 37, 9% rispetto al 2015, e si attestano oggi poco sotto l’1% delle corse programmate.

Tutto questo in presenza di un aumento complessivo di corse che si traduce, in valori assoluti, in 3.000 treni circolati in più rispetto allo stesso periodo 2015, con una crescita del 7% e 5.800 treni in più rispetto al 2014, ossia, in termini percentuali, un +7%. In aumento anche i viaggiatori, che superano nell’intero periodo i 181mila, con un incremento del 3% rispetto al primo semestre 2015.

Si conferma il trend positivo degli ultimi 18 mesi. La percentuale globale nazionale migliora di 1,1 punti rispetto al 2015 e di 4,6 rispetto al primo semestre 2014. La puntualità nelle fasce pendolari – peak hours – cresce anche più vistosamente: di 5 punti percentuali vs 2014 quella della mattina e di 4,8 quella dei treni pomeridiani, sempre in confronto al 2014. Le performance regione per regione riflettono la media nazionale.

A livello nazionale il confronto con gli altri paesi europei ci vede, per quanto riguarda la puntualità, poco sotto alle medie inglesi (92,1%) e pressoché allineati con la media nazionale francese (91,4%). I regionali di Trenitalia vantano invece una puntualità di gran lunga migliore dei treni locali di un’area rilevante come la Provenza e la Costa Azzurra (86,1%) o della Baviera (86,9%), dove il confronto è possibile al momento solo con l’ultimo semestre 2015. Di gran lunga migliore rispetto ai benchmark europei l’indice delle cancellazioni, dove l’1% di Trenitalia si confronta con l’1,8% della Francia e il 2,2 % del Regno Unito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Torna alla home