Eventi

Al via la quinta edizione del Campdigrano

Torna l'evento che rappresenta un'esperienza di studio e riflessione sulle pratiche di innovazione sociale

Redazione Infocilento

9 Luglio 2016

Torna l’evento che rappresenta un’esperienza di studio e riflessione sulle pratiche di innovazione sociale

Dal 10 al 17 luglio a Caselle in Pittari prende il via la quinta edizione di Campdigrano.
Si tratta di  un’esperienza di studio e riflessione sulle pratiche di innovazione sociale. Quest’anno si pone come obiettivo principale quello di smascherare gli stereotipi di cui la ricerca, in questo settore, si circonda. Tra le numerose attività, il programma prevede anche una giornata dedicata al mito delle StartUp, con un incontro/laboratorio tenuto da Alberto Cossu e Adam Arvidsson. Nell’ ambito di Campdigrano è inserito anche il Palio del Grano, giunto alla sua dodicesima edizione. Si tratta di un evento che punta a riscoprire le antiche tradizioni contadine ed in particolare la mietitura del grano, la sua lavorazione fino alla molitura. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Caselle in Pittari , dalla comunità del Cibo Grano di caselle, Rural Hub, e cooperativa Terra di Resilienza. Il claim di quest’anno è Stay ‘Nnanz perché CampDiGrano “propone una visione della contemporaneità come una singolare relazione col proprio tempo, che aderisce a esso e, insieme, ne prende le distanze”, spiegano gli organizzatori.

Questo il programma:

Domenica 17 Luglio 2016

Ore 06:00 raduno della compagnia del Palio in piazza Olmo
Ore 08:00 sorteggio piste
Ore 08:30 Inizio dodicesima edizione Palio del Grano
Ore 11:00 Pisatura tradizionale con i buoi
Ore 13:00 Pranzo collettivo
Ore 14:30 Premiazioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Torna alla home